A proposito di formazione
Indirizzato a
Il corso si rivolge a tutti coloro che intendono acquisire o approfondire le conoscenze e le competenze necessarie per operare nell’ambito del settore fotovoltaico, in particolare modo :
Installatori
Professionisti del settore (Rivenditori, Imprese edili, Elettricisti, Idraulici, Frigoristi, …)
Ingegneri, Architetti e Studenti universitari che intendono completare la propria formazione con un’adeguata conoscenza del fotovoltaico.
Presentazione
Il corso "Installatore Pannelli Solari"ha come principale obiettivo quello di formare tecnici capaci di dimensionare, progettare e realizzare un impianto fotovoltaico.
Tra le energie rinnovabili il solare fotovoltaico è oggi in veloce espansione in tutto il mondo perchè facile, accessibile e adeguatamente incentivata da molti governi che hanno promosso diverse iniziative ed erogato contributi per la sua diffusione; di conseguenza l'installazione di impianti fotovoltaici sta avendo trend di crescita inattesi. Prendendo le proporzioni del mercato tedesco come riferimento, il fotovoltaico in Italia potrebbe indurre ad uno sviluppo del mercato con benefici occupazionali stimabili in oltre 3000 nuovi posti di lavoro.
Il presente percorso prende in considerazione le caratteristiche dell’attuale tecnologia del solare e apre gli orizzonti ai futuri sviluppi e alle nuove opportunità.
UNA NUOVA FIGURA PROFESSIONALE
L’installatore di pannelli solari è una nuova figura professionale e qualificata, da proporre al mercato fotovoltaico, in grado di operare indipendentemente e con successo nella progettazione e nelle applicazioni delle tecnologie fotovoltaiche.
Nello specifico, l’installatore legge ed interpreta schemi di montaggio, documenti e norme tecniche.
Il livello di autonomia tecnica, ossia di responsabilità diretta nelle operazioni di installazione, di questa figura è molto elevato dovendo puntare al completamento dell’impianto presso il cliente, in modo che risulti perfettamente funzionante e rispondente ai requisiti richiesti e, là dove inserito in sistemi di produzione più complessi, perfettamente integrato agli altri apparati e dispositivi.
OBIETTIVI
Il corso mira a fornire gli elementi, sia tecnici che normativi, per una corretta progettazione ed una efficace installazione degli impianti fotovoltaici domestici, condominiali o industriali, con particolare attenzione alle applicazioni integrate nelle strutture edilizie.
Nel corso delle attività verranno illustrate le tecniche di progettazione degli impianti, esaminate le attuali procedure per l’ammissione alle tariffe e agli incentivi in Conto Energia.
Come già accennato in precedenza, il corso formerà il professionista del fotovoltaico, capace di dimensionare, progettare e realizzare un impianto fotovoltaico e di sfruttare le tecniche di finanziamento tramite terzi.
METODOLOGIE
Il corso procederà attraverso metodologie innovative. Nel corso delle attività , si farà ricorso alle lezioni teoriche, che comprendono una panoramica sulla tecnologia del fotovoltaico, la progettazione e il corretto dimensionamento di un impianto. Ad esse seguiranno lezioni pratiche tenute da tecnici, rappresentanti del Ministero dell'Ambiente, dell'Enel e da altre aziende operanti nel settore.
Programma
STRUTTURA DEL CORSO
Le attività formative saranno realizzate per un totale di 50 ore articolate nei seguenti moduli separati ma allo stesso tempo interconnessi:
1. Presentazione del corso.
2. Le fonti rinnovabili e l’energia solare
3. Legislazione e normativa.
4. Finanziamenti e Nuovo Conto Energia
5. Impianti solari termici.
6. Impianti fotovoltaici.
7. Mansioni dell’installatore