A proposito di formazione
Indirizzato a
Il corso si rivolge a quante vogliono intrapendere una professione a contenuti specialistici, a giovani diplomate o laureate che intendono specializzarsi nel settore congressuale per ricoprire la funzione di Hostess.
Presentazione
Obiettivi
Il percorso di formazione si pone come obbiettivo quello di creare la figura dell’ Hostess di terra, nello specifico per congressi culturali e scientifici, seminari, simposi e convention aziendali. La figura dell’Hostess congressuale svolge attività di assistenza tecnico-organizzativa facendo da tramite tra il P.C.O (Professional congress organizer) e i congressisti o partecipanti dell’evento
Attestato di frequenza
Alla fine del corso di formazione verrà rilasciato un attestato di partecipazione al MASTER a chi avrà frequentato le lezioni per almeno l’80% delle ore di lezione
Stage
Al termine dell'attività di formazione in aula è possibile, per quanti lo richiedano, effettuare uno stage [clicca qui] presso aziende selezionate dalla Team Management distribuite su tutto il territorio nazionale.
La durata dello stage varia da 1 a 6 mesi.
Lo stage è il punto di partenza del processo di inserimento degli allievi nel mondo aziendale. Nel corso dello stage gli allievi hanno l’opportunità di applicare e sperimentare quanto appreso in aula vivendo un’esperienza sul campo, inserendosi in una realtà concreta, questo consente loro di confrontarsi con le problematiche gestionali ed organizzativa di ciascuna impresa
Sono previste Borse di studio parziali a coloro che risultano fuori sede, diplomati-laureati disoccupati
Docenti del master
Il corso sarà tenuto da una docente esperta nel settore congressuale.
Sede del Master
· ROMA presso la Confcommercio Nazionale in P.zza G.Belli,2 (zona Trastevere). Le lezioni inizieranno alle 09:00 per terminare alle 14.00 e si svolgeranno nella Sala Festi. A tutti i partecipanti sarà fornito un kit e materiale didattico.
Durata del Master
Il corso ha una durata complessiva di tre giorni dal lunedì al venerdì dalle 09.30 alle 14.30.
Alloggi convenzionati
A quanti avranno bisogno di soggiornare nella sede del master [dettagli] sono previste convenzioni con diverse strutture alberghiere.
Programma
Terminologia degli eventi: congresso culturale, scientifico, convention aziendale, simposio etc. Elementi che compongono lo staff organizzativo di un congresso: segreteria scientifica, segreteria organizzativa. Briefing della struttura: verifica degli aspetti logistici (apparecchiature tecniche) e operativi. Mappa della sede congressuale: suddivisione degli spazi per lo svolgimento di un congresso e la sicurezza nelle sale. Servizi ai congressisti: accoglienza e assistenza in aeroporto, stazione, albergo e sede del congresso. Programmi di lavoro (tipologia delle sedute) e programmi collaterali (attività sociali dei congressisti e accompagnatori). Sessioni di lavoro: assistenza ai Vip, ai presidenti delle sedute, agli oratori, ai partecipanti. Gestioni degli interventi durante le sedute. La comunicazione al Front Office e la diffusione del materiale del congresso: la cultura del sorriso, la prossemica, la postura, regole base di estetica