A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Guida Pratica alla Redazione dei Contratti d'impresa

Master e Corsi di CEGOS Italia

Corso di Guida Pratica alla Redazione dei Contratti d'impresa

CEGOS Italia
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: CEGOS Italia

A proposito di formazione

Indirizzato a

Tutti coloro che in azienda hanno in qualsiasi modo a che fare con i contratti pur non avendo una preparazione giuridica:
approvvigionamenti, acquisti, commerciale, amministrazione personale

Presentazione

PERCHÉ PARTECIPARE

- Negoziare con la controparte e redigere contratti sicuri ed efficaci
- Prevenire i problemi durante l'esecuzione del contratto , in maniera corretta, chiara, precisa e definita
- Conoscere le responsabilità contrattuali ed evitare conseguenze sanzionatorie

COMPETENZE ACQUISITE

- evitare quegli approcci poco chiari che generano controversie
- adottare le dovute precauzioni e gli accorgimenti in relazione alle singole clausole

CASE STUDY DEL CORSO

Durante il corso verranno analizzati alcuni esempi di contratti d’impresa: la struttura base, le clausole da non dimenticare, gli aspetti da approfondire
Con la guida del docente, inoltre, verrà affrontata la redazione sia di singole clausole particolari, sia di contratti nel loro complesso

Programma

Parte generale
ASPETTI LEGALI CONNESSI ALLA STIPULAZIONE DEI CONTRATTI DI IMPRESA

1- Analisi degli elementi essenziali del contratto

L’accordo delle parti
La causa
L’oggetto
La forma (orale, scritta, per atto pubblico)

2- La complessa fase delle trattative e la conclusione del contratto

La correttezza nelle trattative
Recesso dalle trattative e responsabilità precontrattuale
Lettere di intenti
L’uso corretto dei termini "ordine", "offerta" e "contratto": definizioni
Esercitazione: la simulazione di una trattativa

3- La corretta interpretazione del contratto

L’importanza di prendere in considerazione il testo contrattuale nel suo complesso
I criteri di interpretazione delle clausole ambigue
La buona fede

4- Analisi di alcune delle più diffuse clausole

L’opzione e la prelazione
Le condizioni generali del contratto e le clausole vessatorie
Esercitazione: stesura di alcune clausole da parte dei partecipanti

5- La rappresentanza nel contratto

Il mandato e la procura
La tutela dell’affidamento

6- L’invalidità del contratto

Nullità e annullamento del contratto
Sostituzione legale di clausole
Conversione del contratto nullo

7- La rescissione del contratto

Contratto concluso in stato di pericolo e contratto concluso in stato di bisogno
L’azione di rescissione

8- L’inadempimento e la responsabilità contrattuale

La risoluzione per inadempimento
Clausola risolutiva espressa, termine essenziale e diffida ad adempiere e relative cautele nel testo contrattuale
Il danno risarcibile
Caparra penitenziale e caparra confirmatoria
La clausola penale

9- I metodi di composizione delle controversie

Tutela della giurisdizione ordinaria
I termini di prescrizione
Previsione della clausola arbitrale
La transazione

10- La suddivisione del testo contrattuale

Titolo del contratto
Parti contraenti
Premesse
Definizioni
Individuazione delle obbligazioni reciprocamente assunte dalle parti
Rimedi ai casi di patologia contrattuale
Entrata in vigore/scadenza del contratto
Clausole finali

Parte seconda
I PRINCIPALI CONTRATTI D'IMPRESA

11- La compravendita

Il perfezionamento del contratto
Vendita ad effetti reali e vendita obbligatoria
Il trasferimento del rischio
Il prezzo
Le obbligazioni del venditore e la garanzia per vizi
Le obbligazioni del compratore

12- Gli altri tipi di contratto spesso usati nelle aziende

La somministrazione
La locazione
L’appalto
Il contratto d’opera
La subfornitura
Il leasing
Il comodato

13- Cenni sulla contrattualistica internazionale

14- I contratti conclusi tra professionista e consumatore

15- I contratti conclusi via internet

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni