A proposito di formazione
Indirizzato a
Guida la Tua Leadership è un percorso di formazione per manager e in generale per chi gestisce o coordina persone e per chi si appresta ad assumere questa responsabilità. Si rivolge inoltre a tutti coloro che desiderano conseguire solide capacità di leadership in funzione del raggiungimento di obiettivi professionali di eccellenza.
Presentazione
Il percorso di formazione Executive Guida la Tua Leadership offre un’opportunità unica per sviluppare competenze chiave in ambito imprenditoriale e si propone di trasformare i validi manager del presente nei leader del futuro attraverso un programma originale e articolato, studiato su misura del candidato e compatibile con gli impegni di lavoro.
Maggiore è la competitività che le aziende vogliono mantenere, più il management deve saper interpretare e governare i cambiamenti, sia interni che esterni, tramutandoli in opportunità. SFIDA, INFLUENZA, EQUILIBRIO, STRATEGIA sono le quattro risposte fondamentali per chi vuole ampliare la propria visione, sviluppare una maggiore consapevolezza e anticipare le future esigenze.
Il nostro obiettivo è sviluppare la tua leadership attraverso un modello di apprendimento unico, che parte da un’analisi del tuo stile e che ti aiuterà progressivamente a migliore le tue competenze e ad acquisirne di nuove, guidandoti nella costruzione di un piano d’azione pratico e personalizzato da attuare immediatamente.
OBIETTIVI
Il corso si propone di facilitare nei partecipanti lo sviluppo della consapevolezza con cui quotidianamente affrontano i problemi e di sviluppare la capacità saper prendere decisioni in situazioni nuove, non codificate, che richiedono soluzioni tempestive ed efficaci.
Guida la Tua Leadership è anche un laboratorio in grado di fornire una solida preparazione sugli elementi teorici e gli strumenti pratici per migliorare le proprie potenzialità espressive, gestuali e vocali per un’efficace e consapevole comunicazione interpersonale e di fronte a un pubblico.
Il corso prevede, inoltre, lo svolgimento di attività volte a facilitare il controllo dello stress durante la gestione dei processi di cambiamento, la costruzione di team di lavoro efficaci e la negoziazione dei conflitti. Il corso rappresenta un’opportunità per apprendere logiche e razionali di organizzazione, pianificazione e gestione di un progetto.
METODOLOGIA DIDATTICA
Per offrire una formazione di livello superiore, abbiamo messo a punto una metodologia interattiva ed esperienziale che prevede differenti modalità di apprendimento: assessment di gruppo, coaching individuale, aula, e-learning, attivazioni esperienziali. La finalità è quella di favorire la sperimentazione dei concetti appresi e l’autoconsapevolezza.
La docenza è affidata a consulenti, manager ed esperti con pluriennale esperienza nel settore e provenienti da importanti realtà aziendali.
Luogo
a Bologna
Date e orari
Periodo: marzo – giugno 2019
Inizio: 23 marzo 2019
Frequenza: weekend non consecutivi
Durata
72 ore
Programma
PROGRAMMA
Il percorso d’aula prevede una lezione introduttiva alla Leadership e 4 moduli incentrati sulle competenze chiave per i leader del futuro.
Il corso può essere frequentato per intero oppure nei singoli moduli di maggiore interesse.
INTRODUZIONE ALLA LEADERSHIP
I QUATTRO FATTORI PER LA NUOVA LEADERSHIP:
Modulo 1. SFIDA
- Problem solving e presa decisionale
- Orientamento all’obiettivo
Modulo 2. INFLUENZA
- Comunicazione efficace e in pubblico
- Strumenti di smart-talking per il colloquio di feedback
Modulo 3. EQUILIBRIO
- Change management e gestione dello stress
- Negoziazione e gestione dei conflitti
- Costruire gruppi di lavoro efficaci
Modulo 4. METODO
- Project management