A proposito di formazione
Indirizzato a
È necessaria la conoscenza di base di Rhinoceros.
Presentazione
Il corso di Grasshopper online è utile per prendere confidenza con questa rivoluzionaria interfaccia di programmazione integrata all'interno di Rhinoceros 5.
Attraverso esempi concreti e una didattica dettagliata il corso chiarisce quali sono le teorie che stanno alla base di questo innovativo strumento progettuale rendendo lo studente capace di padroneggiarne le tecniche.
Prezzo:
360€ + iva.
Per chi si iscrive tramite il portale Trovaformazione.it il prodotto sarà acquistabile al prezzo di 320€ + Iva e l'assistenza con il docente sarà di 14 mesi anziché 12.
Competenze:
3D, Modellazione 3D, Modellazione mesh, Design, Progettazione parametrica, Rhinoceros, Grasshopper 3D, Modellazione generativa, Modellazione gioielli, Modellazione parametrica, Modellazione design, Stampa 3D, Modellazione, Architettura, Architettura 3D, Nurbs, Rendering, Rendering 3D, Autocat, CAD.
Obiettivi:
L'obiettivo è fornire agli studenti gli strumenti che consentano loro di rendersi appetibili dagli studi di Architettura e Ingegneria, padroneggiano le tecniche di modellazione parametrica e generativa.
Il corso è rivolto a studenti e professionisti nel campo del Design, dall'Architettura alla gioielleria, dal prodotto all'ingegneria.
La didattica del corso mira a formare figure professionali che padroneggiano le tecniche di modellazione parametrico- generativa e sono in grado di trovare impiego presso gli studi di Architettura e Ingegneria.
Attestato
Certificazione rilasciata da un ART (Authorized Rhinoceros Trainer).
Durata
24 ore
Programma
Gli esercizi svolgeranno una parte particolarmente rilevante all’interno del percorso di studio: anzichè acquisire solo concetti teorici, gli studenti avranno un approccio più mirato e pratico alla modellazione generativa e parametrica.
Nello specifico il programma del corso sarà:
- Introduzione al concetto di Parametrico e differenze con il concetto di Algoritmo
- Differenze tra Parametri e Componenti
- Concetti di campo e di attrazione
- Fabbricazione digitale
- Componenti matematiche
- Creazione di pattern applicabili a superfici complesse
- Interazioni con altri software e Export per la stampa 3D