A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Giudice Onorario Minorile Ruolo, Funzioni e Competenze

Master e Corsi di Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare - INPEF

Corso di Giudice Onorario Minorile Ruolo, Funzioni e Competenze

Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare - INPEF
  • Online

Prezzo: 10 rate mensili da 90 € (sconto borsa di studio)

Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare - INPEF

A proposito di formazione

Indirizzato a

Destinatari

Pedagogisti, Educatori, Avvocati, Dirigenti scolastici, Docenti, laureandi e specializzandi in Scienze della Formazione, Scienze dell’Educazione o Scienze del Servizio Sociale, chiunque sia interessato al ruolo di Giudice Onorario e tutti i professionisti che operano, a vario titolo, nell'ambito della giustizia minorile.

Presentazione

Corso per laureati di Giudice Onorario Minorile Ruolo, Funzioni e Competenze.

10 rate mensili da 90 € + iva ( Borsa di studio solidale per emergenza sanitaria)

Il Corso, oltre a preparare al ruolo di Giudice Onorario Minorile fornendo le necessarie competenze giuridiche e socio-pedagogiche, si rivolge a chiunque operi nel settore minorile (Pedagogisti, Educatori professionali, Avvocati, Dirigenti scolastici, Docenti) e desideri comprenderne percorsi, strumenti, principi e criticità.

Il programma, frequentemente aggiornato, prevede videolezioni e materiali di approfondimento per costruire e/o aggiornare il profilo professionale di esperti specializzati nella valutazione e nel bilanciamento delle implicazioni socio- pedagogiche degli interventi giurisdizionali che coinvolgono minori e famiglie.


Durata

Il Corso si compone di 9 moduli e ha un carico didattico di circa 600 ore.
Il carico didattico, quantificato nel rispetto di accordi e convenzioni standardizzate per la Formazione, è così suddiviso:

• Ore di formazione in DAD (sincrona e asincrona)
• Ore di attività di studio individuale ed esercitazioni in autoapprendimento
• Ore di attività di approfondimento individuale di materiali e documenti indicati, compresi i libri di testo e gli eventuali materiali presenti nella rassegna stampa
• Ore di svolgimento prove e questionari di verifica


Metodologia

La didattica sarà mista e articolata secondo le attuali disposizioni per l’Emergenza Sanitaria Nazionale con didattica a distanza (DAD):

• DAD sincrona su piattaforma WebinarPro in modalità webinar o meeting: gli studenti seguono la lezione in forma interattiva.
• DAD asincrona su piattaforma Moodle: gli studenti svolgeranno in autoformazione esercitazioni o eventuali consegne del docente come questionari, schede, simulazioni, ecc.

Gli studenti avranno a propria disposizione un Tutor dedicato per la piattaforma Moodle per lo studio individuale.


Attestati

Al termine del percorso saranno rilasciati un Attestato e un Certificato di Competenza. Tale certificazione potrà consentire – se in possesso degli altri requisisti previsti dai bandi – di partecipare alle selezioni per operare come Giudice Onorario all’interno dei Tribunali per i minorenni, delle sezioni per i minorenni delle Corti d’Appello e come Esperto di Tribunale di Sorveglianza.

Durata

600 ore

Programma

Programma

• Disagio sociale e devianza giovanile: analisi psico-pedagogica del DPR 448/88 (Codice del processo penale minorile)

• Forme di tutela giurisdizionale delle persone minori d’età e decisioni giudiziarie a salvaguardia delle relazioni familiari

• Struttura e funzioni del Dipartimento per la Giustizia minorile e di Comunità
• Organizzazione e competenze dei Tribunali per i Minorenni e delle sezioni per minorenni delle Corti d’Appello

• Profilo, ruolo e funzioni del giudice onorario nella normativa italiana vigente

• Il valore aggiunto dei saperi extragiuridici nell’attività dei Collegi giudicanti

• Le interazioni tra Autorità Giudiziaria e servizi sociali territoriali; le interazioni tra Autorità Giudiziaria e uffici dei servizi sociali per i minorenni (USSM)

• L’accoglienza dei minori migranti e dei minori stranieri non accompagnati (MSNA)

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso