A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Ginnastica Posturale Antalgica

Master e Corsi di NATURGEA & SPORT

Corso di Ginnastica Posturale Antalgica

NATURGEA & SPORT
  • In aula a San Vito (Pordenone)

Prezzo: Consultare

NATURGEA & SPORT

A proposito di formazione

Presentazione

Il percorso formativo per ottenere il tesserino per "Istruttore in Ginnastica Posturale CSEN", è costituito da 48 ore di lezione in aula, strutturate su aspetti di anatomia applicata al movimento, esercizi di Yoga, Pilates e Fisioterapia. Le ore in aula prevedono la costruzione di possibili lezioni da tenere sia in modalità individuale, che in piccoli gruppi. Durante le pause tra un we e l'altro, l'allievo potrà mettere in pratica gli esercizi proposti, in modo da poterne condividere l'esperienza in gruppo il we successivo.

Luogo

a San Vito (Pordenone)

Date e orari

DOVE E QUANDO:

•San Vito s/T, we 10-11 24-25 Giugno 2017 in sede.

Programma

I principali argomenti del corso sono:

- Definizione di postura e delle principali sindromi posturali
- La colonna vertebrale; anatomia delle vertebre e curve
- Propriocezione; riflesso miotatico; vibrazioni muscolari
- Principi di allungamento muscolare
- Come programmare una lezione di gruppo e individuale

- Gli esercizi consigliati e quelli da evitare in base alle principali patologie (listesi; protesi anca e ginocchio; iperlassità legamentosa e lesioni muscolo- scheletriche)
- Come effettuare test muscolo- scheletrici
- Le fasi del ripristino della corretta postura
- Presa di coscienza del corpo

- Propriocezione
- Coordinazione
- Elasticità muscolare
- Mobilità articolare
- Equilibrio

- Tonificazione muscolare
- Analisi e dimostrazione di tutti gli esercizi suddivisi per obiettivi e livello (stazione eretta; proni; supini)
- Esercizi in quadrupedia
- Esercizi da seduti
- Esercizi sul piede

- Esercizi con gli attrezzi
- Esercizi a coppie
- Esercizi di realese
- Le fasi della lezione: riscaldamento; fase centrale; defaticamento
- Come adattare gli esercizi ad ogni individuo

- Valutazione posturale sui 3 piani d’osservazione
- Respirazione: muscoli ed organi connessi alla respirazione e percezione del respiro
- Scogliosi: definizione; valutazione; principali disturbi connessi; protocollo di esercizi specifici
- Il tessuto connettivo: la fascia; principali patologie connesse;
- Metodica di trattamento e protocollo di esercizi

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso