A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Gestione e Sviluppo Risorse (Corso base)

Master e Corsi di Stogea, Scuola Toscana di Organizzazione e Gestione Aziendale

Corso di Gestione e Sviluppo Risorse (Corso base)

Stogea, Scuola Toscana di Organizzazione e Gestione Aziendale

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Stogea, Scuola Toscana di Organizzazione e Gestione Aziendale

A proposito di formazione

Indirizzato a

Professional dell'area Personale e Organizzazione. Manager o professional interessati ad acquisire un'organica comprensione dei processi di gestione e sviluppo risorse.

Presentazione

Obiettivi
Trasferire conoscenze e strumenti per la gestione e lo sviluppo del personale

Metodologia Didactica
Il Corso è organizzato in argomenti, moduli e unità. Ciascuna unità di apprendimento presenta i contenuti in audio con parole chiave e animazioni a schermo.
Il partecipante viene coinvolto durante lo svolgimento dell'unità in attività di tipo interattivo/esercitativo.
Al termine dell'unità e di ogni modulo sono previsti test ed esercitazioni che permettono la verifica e l'autoverifica dell'apprendimento.
In una sezione “ripasso” è possibile rivedere una per una tutte le slide del docente affiancate dalla trascrizione delle lezioni.
Tra le risorse disponibili: approfondimenti, glossario, link, bibliografia.

Durata: 28 ore (on line)

Programma

ORGANIZZAZIONE

L'organizzazione elementi di base
- La rilevanza dell’organizzazione
- Sistemi organici e sistemi meccanici: ambiente e organizzazione
- Le strutture organizzative

I SISTEMI DI GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

Meccanismi di gestione delle persone: recruiting e selezione
- Recruitment
- Selezione del personale e Job Analysis
- Strumenti per la selezione del personale

Meccanismi di gestione delle persone: la formazione
- La formazione: principi di base
- Progettazione della formazione: fasi preparatorie
- Progettazione della formazione: fasi centrali

Meccanismi di gestione delle persone: la valutazione
- La valutazione: scopi e oggetti
- La valutazione di posizione e prestazione
- La valutazione del potenziale e la valutazione a 360°

Meccanismi di gestione delle persone: la retribuzione
- La retribuzione: scopi e oggetto
- La retribuzione fissa: caratteristiche e contesti di applicazione
- La retribuzione variabile: caratteristiche, tipologie e contesti di applicazione

I sistemi dinamici di carriera
- I criteri di carriera più diffusi per differenti settori e differenti posizioni
- I criteri di progettazione dei sentieri di carriera
- Il legame fra il cambiamento dell’azienda

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni