A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di fotografia analogica e digitale

Master e Corsi di PC Academy

Corso di fotografia analogica e digitale

PC Academy
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: PC Academy

A proposito di formazione

Presentazione

Il corso è suddiviso in 2 moduli.

Il primo teorico durante il quale saranno analizzati tutti i generi della fotografia, moda, reportage, still life, food, ritratto con le varie tecniche da applicare ad ogni singola categoria. Per approfondire la progettazione, si tratteranno nozioni di linguaggio fotografico con teoria ed esempi pratici per una corretta lettura e "scrittura" di un'immagine ed accenni al mondo della pubblicità, alle strategie di comunicazione e tutti i passaggi che vanno dalla progettazione di una campagna pubblicitaria, alla stampa finale. Si affronterà lo studio dello strumento fotografico con le varie tecniche di ripresa.

Il secondo modulo riguarda Adobe Photoshop CS3 sarà utilizzato per l'acquisizione, la pulizia, il salvataggio e l'ottimizzazione delle immagini; si affronteranno i principali strumenti di fotoritocco per l'eliminazione di imperfezioni e disturbi e la correzione del colore.

Adobe Lightroom (il nuovisssimo software dedicato ai fotografi) viene utilizzato per la gestione e l'organizzazione delle immagini. Con questo software possiamo organizzare, stampare e pubblicare tutte le nostre foto in maniera veloce e professionale.

Programma

PROGRAMMA DEL CORSO DI FOTOGRAFIA

Modulo Teorico

La Luce
Natura della luce
Intensità della luce
Posizione della luce
Sorgenti di luce
Il colore
Sistema additivo e sottrattivi

Macchina Fotografica
Tipi di macchine fotografiche (piccolo, medio, grande formato)
Obiettivi
Otturatore
Esposizione
Messa a fuoco

Obiettivo
Lunghezza focale
Luminosità
Profondità di campo
Obiettivi normali
Obiettivi grandangolari
Teleobiettivi
Obiettivi zoom
Moltiplicatori di focale

Tecnica di Ripresa
Scala dei tempi
Scala dei diaframmi
Coppia tempi/diaframmi
Sensibilità
Fotografia diurna/notturna
Fotografia interni/esterni
Iso
Grana e sensibilità

Progettazione
Principi di composizione
Scelta e studio del soggetto
Studio dell'inquadratura
La griglia
Gli elementi di interesse

Generi della Fotografia
Moda
Still Life
Food
Reportage
Ritratto

Lettura di un'immagine
Selezionare le immagini
Immagini per la pubblicità
Strategie di comunicazione
Progetto finale

Fotografia Digitale
Confronto tra analogico e digitale
Fotocamere digitali
I pixel
Le memorie delle digitali
Il B/N con il digitale


Modulo Pratico 1 - Adobe Photoshop

Nozioni di base per l'uso corretto del programma

Impostazione di un documento nuovo
La quadricomia (Metodo CMYK)
Il metodo RGB
Il metodo Lab
Metodo scala di grigio
La risoluzione di un'immagine
Immagini per la stampa e immagini per il web
Dimensionamento e ricampionamento dell'immagine

Le selezioni

La selezione come strumento fondamentale
Strumenti di selezione rettangolare ed ellittica
Il lazo e il lazo poligonale.
Scorciatoie da tastiera per lavorare in velocità
Strumenti di selezione basati sul colore
La bacchetta magica e l'intervallo colori
Aggiunta, sottrazione, intersezione di selezioni
Modifica e trasformazione di selezioni
Salvare e richiamare una selezione
Le maschere veloci e i canali alfa
Uso di base dei pennelli e delle sfumature
Selezioni sfumate attraverso i canali alfa e i pennelli
Tecniche per creare selezioni perfette

Tecniche di fotoritocco (Colore)

Concetti di base per il fotoritocco
I canali di colore
Il colore e la profondità nella fotografia
La separazione dei canali e i livelli di colore
L'importanza della palette delle info
Campionare il colore
Ombre, luci e mezzitoni
La tonalità e la saturazione
Difetti di colore di un'immagine
Le regolazioni per il colore
I livelli di regolazione
I tipi di contrasto
Contrasto sui pixel (maschera di contrasto)
Contrasto sulle luci
Problematiche relative al colore e al contrasto

Tecniche di fotoritocco (Strumenti)

Eliminare i difetti dell'immagine
Difetti di scansione (anelli di Newton, effetto Moiret)
Uso del timbro e del pennello correttivo
Ripristino di una fotografia rovinata
Uso dei filtri per il ritocco
Uso della palette e del pennello storia

Salvataggio ed ottimizzazione del lavoro

I formati per la stampa e per il web
Il formato photoshop e il tiff
Il formato Raw (apertura file e salvataggio con Camera Raw)
La funzione salva per il web


Modulo Pratico 2 - Adobe Lightroom

Generalità

A cosa serve Lightroom
L'interfaccia a pieno schermo
Le viste possibili dei cataloghi di foto

La LIBRERIA di Adobe Lightroom

Creare e/o importare un catalogo
Ricerca ottimizzata
Organizzazzione delle cartelle e delle collezioni
Organizzare i metadati
Organizzare le parole chiave
Istogramma dell'immagine
Modifiche veloci e automatiche

La sezione SVILUPPO di Adobe Lightroom

Modifiche sul colore di base
Modifica delle curve di tonalità
Modifica del colore, della saturazione e del bianco e nero
Modifica del dettaglio e dei contrasti
Correzione lente
Calibrazione della fotocamera
Usare e/o creare dei preset per la correzione delle foto
Utilizzo della storia delle operazioni effettuate

La sezione SLIDESHOW (presentazione) di Adobe Lightroom

Cos'è uno slideshow
I template (modelli) di Lightroom
Modificare la grafica della presentazione
Impostazione ed esportazione in Pdf

La sezione STAMPA di Adobe Lightroom

Utilizzo dei template di stampa di Lightroom
Settaggio delle impostazioni per le immagini
Impostazione dei margini di stampa
Modifica della grafica e dell'impaginazione
Inserire la propria identità e la firma
Settaggi di stampa

La sezione WEB di Adobe Lightroom

Uso dei template web di Lightroom
La funzione di anteprima (preview)
La galleria web in HTML
La galleria web in Flash
Informazioni sul sito
Modificare la grafica e l'impaginazione
Impostazione per l'esportazione

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni