A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Formazione Professionale per Pizzaioli

Master e Corsi di Ateneo del Gusto

Corso di Formazione Professionale per Pizzaioli

Ateneo del Gusto
  • In aula a Vicenza

Prezzo: Consultare

Ateneo del Gusto

A proposito di formazione

Presentazione

Il corso di formazione professionale per pizzaioli, della durata di 40 ore, è perfetto per chi vuole approcciarsi al mondo della pizza e al mestiere del pizzaiolo partendo dalle basi.

Il corso si divide in una parte teorica e in una parte pratica: focus specifici sono dedicati alla conoscenza delle materie prime e delle tecniche di lievitazione, e alle tecniche di porzionatura e di stesura dell'impasto, per poi passare alla cottura e all'utilizzo di pale e forni.

Alla fine del corso Ateneo del Gusto rilascia un Attestato di Partecipazione al Corso Professionale per Pizzaioli, di validità internazionale.


Obiettivi del corso:

A fine corso ogni partecipante sarà in grado di gestire autonomamente il processo che porta alla produzione della pizza.

Grazie alle lezioni specifiche, sarà in grado di calcolare le dosi giuste per fare gli impasti, di decidere e valutare il tempo di lievitazione e di spianare correttamente una pallina di impasto.

Conoscerà inoltre le varie tecniche di cottura, i forni e le loro caratteristiche, oltre che l'utilizzo dei principali strumenti di lavoro.

Gli approfondimenti fatti sulle materie prime e gli ingredienti lo renderanno in grado di saper utilizzare correttamente i prodotti e di saper farcire in maniera autonoma la pizza.

Inoltre le nozioni di igiene e tecnologie alimentari lo renderanno autonomo nella gestione e nella pulizia del bancone e delle attrezzature.


Modalità:

il corso si tiene in modalità settimanale, dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 17:30, e in modalità weekend per tre fine settimana consecutivi dalle 8:30 alle 16:30.

L’importo del corso è di €680,00 iva inclusa, di cui €140,00 di acconto e €540,00 di saldo a inizio corso.

Luogo

a Vicenza

Programma

Dettagli del programma:

• accenni di normativa igienico sanitaria
• accenni di merceologia
• calcolo dell'impasto
• lievitazione: diretta, indiretta, poolish, biga
• porzionatura e spianatura
• cottura del prodotto
• impostazioni e utilizzo del forno
• utilizzo di pale e palette
• pizza tonda
• pizza maxi
• pizza battuta
• pizza in teglia
• calzone
• pizza napoletana

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso