A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di formazione pratica per buyer

Master e Corsi di Value Performance

Corso di formazione pratica per buyer

Value Performance
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Value Performance

A proposito di formazione

Indirizzato a

Il corso è rivolto a Buyer che vogliono sviluppare e consolidare le proprie competenze d’Acquisto

Programma

Il ruolo e le responsabilità del BUYER per aziende leader negli Acquisti

Mission, obiettivi ed aspettative degli ACQUISTI.
Definizione di Acquisti (Purchasing) ed Approvvigionamenti (Procurement).
Le principali responsabilità ed obiettivi del BUYER.
Organizzare meglio le attività e gestire le loro priorità.
Focalizzarsi sulle attività a valore aggiunto e ridurre gli sprechi nel processo d’acquisto.
Strategie degli Acquisti per Classe Merceologica

Le principali strategie degli Acquisti e le modalità di implementazione.
La stesura del Piano d’Azione per Classe Merceologica per migliorare le performance d’acquisto: riduzione dei costi, miglioramento della qualità e del servizio.
La gestione dei fornitori

Il marketing d’Acquisto: trovare, qualificare e sviluppare fornitori competitivi.
Il processo di gestione delle offerte ai fornitori: sviluppare la matrice di valutazione delle offerte per raggiungere il miglior risultato.
L’analisi, a valutazione ed il miglioramento delle performance del fornitore: come sviluppare il Vendor Rating.
Come ridurre il costo totale d’acquisto migliorando la qualità ed il servizio del fornitore.
Gestire le relazioni con il fornitore.
Gli elementi chiave della negoziazione

La preparazione alla negoziazione

Organizzare le proprie negoziazioni attraverso il Planning negoziale.
Raccogliere e strutturare tutte le informazioni necessarie per gestire al meglio la trattativa attraverso la Scheda Trattativa.
Sviluppare la strategia negoziale

Stabilire i parametri negoziali ei relativi obiettivi.
Sviluppare la strategia e tattica negoziale attraverso la Strategia della Scacchiera.
Sviluppare e consolidare il proprio stile negoziale
Quali sono e come sviluppare le competenze e capacità di un negoziatore leader.
Condurre la trattativa

Le tecniche di comunicazione per capire il nostro interlocutore e i suoi veri obiettivi: la comunicazione non verbale, la PNL, …
Le tecniche di comunicazione per condurre la trattativa: ascolto attivo, l’utilizzo di domande, l’assertività in negoziazione, la riformulazione.
Come offrire soluzioni ed alternative che creano un vantaggio reciproco.
Utilizzare l’analisi dei costi per definire il target price negoziale

Identificare e stimare i principali elementi di costo.
Applicazioni di analisi costi.
Analizzare e confrontare i prezzi di mercato.
Aspetti etici e contrattuali degli acquisti

Etica e comportamenti negli Acquisti.
I principi contrattuali.
La check list per la stesura e la verifica di un buon contratto.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni