A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di formazione pratica per analisti

Master e Corsi di Value Performance

Corso di formazione pratica per analisti

Value Performance
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Value Performance

A proposito di formazione

Indirizzato a

Analisti e ingegneri di produzione
Preventivisti e Cost Controller
Capi intermedi di produzione
Tecnici e responsabili industrializzazione di processo

Programma

Evoluzione della Funzione “Tempi e Metodi”

Nuovi obiettivi e aree di intervento.
Evoluzione del ruolo e delle responsabilità dell’analista.
Tipologie degli strumenti da impiegare.
Impatto e relazione tra l’ottimizzazione dei cicli e i costi aziendali

Costi fissi, variabili, diretti e indiretti.
Analisi e valutazione di fattibilità economica, temporale e tecnica di un investimento per migliorare un ciclo di produzione.
La misura delle performance di uomini, macchine, linee e impianti

Produttività.
Efficienza.
Saturazione.
Utilizzazione.
Prestazione.
Analisi del lavoro diretto

Le leve di miglioramento del metodo di lavoro: come ottimizzare fasi di lavoro, attrezzature, layout ed ergonomia della postazione.
Tipologie e funzioni delle distinte base.
La scomposizione del ciclo di lavorazione:
- operazioni, fasi e sottofasi
- elementi di operazione e tipologia di micro movimenti.

Introduzione alle tecniche di misura del lavoro: come scegliere la tecnica di rilevazione tempi più adatta alla propria realtà produttiva.
Misurare il lavoro diretto con il cronometraggio

Aree di applicazione, vantaggi e criticità del cronometraggio diretto.
Preparare e impostare un rilievo cronometrico.
Fattori di riposo: criteri di valutazione e assegnazione di maggiorazioni fisiologiche, fisse e variabili.
Scomposizione del ciclo in operazioni semplici, fasi e sottofasi.
I parametri principali di un rilievo:
- tempo normale
- tempo attivo
- tempo passivo e saturazione
- produzione oraria
- tempo standard.

La valutazione del ritmo di lavoro: il giudizio di efficienza

Modalità e tecniche di valutazione del ritmo.
Normalizzare il tempo rilevato attraverso la valutazione del ritmo di lavoro.
Scale di valutazione e criteri di assegnazione del giudizio: filmati ed esercitazioni pratiche per la taratura del giudizio di efficienza.
Le tecniche di preventivazione a tempi predeterminati normali : MTM, TMC

Introduzione alle tecniche a tempi predeterminati rispetto alla rilevazione cronometrica.
Il sistema e le tabelle M.T.M.: vantaggi, svantaggi e aree e percorso di applicazione.
Il sistema e le tabelle T.M.C. di (Fiat e Zanussi): vantaggi, svantaggi, aree e percorso di applicazione.
La preventivazione parametrica rapida

Il sistema STP-MOST: vantaggi, svantaggi, aree e percorso di applicazione.
La preventivazione parametrica rapida dei tempi diretti e indiretti: garantire velocità e affidabilità del preventivo.
Strutturare una Banca Dati di preventivazione rapida: uno strumento semplice, rapido, efficace di supporto al calcolo di un preventivo.
Esempi di applicativi a supporto del calcolo dei tempi ciclo.
Industrializzazione e ottimizzazione delle linee di montaggio

Linee continue e linee a flusso.
Progettazione, dimensionamento e bilanciamento della linea (metodologia di calcolo).
Lo studio degli abbinamenti uomo-macchina.
Definizione di abbinamento, indici e parametri di analisi.
Il grafico delle operazioni abbinate.
Calcolo e ottimizzazione dell’abbinamento: 1 operaio - 2 o più macchine.
Calcolo e ottimizzazione dell’abbinamento: 2 o più operai -1 macchina.
Analisi e ottimizzazione del lavoro indiretto

Il sistema della rilevazione statistica multipla (Work Sampling).
Il dimensionamento del personale indiretto: passi e indicatori.
Ottimizzazione dei tempi di cambio produzione.

Perché ridurre i tempi di set up: riduzione dei lotti produttivi e del lead time, flessibilità produttiva.
Ridurre i cambi di produzione con la tecnica SMED.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni