A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Formazione: leva strategica dello sviluppo aziendale

Master e Corsi di CEGOS Italia

Corso di Formazione: leva strategica dello sviluppo aziendale

CEGOS Italia
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: CEGOS Italia

A proposito di formazione

Indirizzato a

Responsabili del Personale
Responsabili della Formazione

Presentazione

PERCHÉ PARTECIPARE

L'evoluzione della formazione in azienda spinge il responsabile a studiare processi formativi sempre più inseriti nel piano strategico societario e allineati ai sistemi competitivi in cui agisce la società. Definire i bisogni, massimizzare l'efficacia dell'azione e comunicare i risultati sono spesso degli elementi necessari per raggiungere l'obiettivo di rendere la funzione un reale 'centro di profitto' per la propria azienda

COMPETENZE ACQUISITE

- impostare con correttezza e precisione il modello formativo più adatto alla vostra realtà aziendale
analizzare i bisogni formativi aziendali per elaborare un progetto di formazione che tenga conto degli obiettivi da raggiungere
- utilizzare gli strumenti per valutare i risultati della formazione e gli investimenti necessari
- preparare piani formativi ottenendo la condivisione e il commitment delle altre funzioni aziendali e inserendoli nei piani di sviluppo della società

APPLICAZIONI OPERATIVE E SIMULAZIONI IN AULA

- Una prova di utilizzo di uno strumento di check-up aziendale
- Un caso di lavoro per stabilire e comunicare i differenti obiettivi di un intervento formativo "complesso"
- L'autodiagnosi sul proprio approccio alla valutazione dei risultati di una azione formativa
Un caso di lavoro finale applicativo delle metodologie apprese

Durata: 2 giorni

Programma

1- Business, organizzazione aziendale e modello formativo

Confrontare l'organizzazione aziendale con il sistema formativo aziendale
Il check in azienda: analisi dei ruoli e delle competenze per ciascun ruolo
La formazione come leva strategica nel piano di business
La formazione come fattore chiave per rispondere alle necessitù di cambiamento
Come individuare i settori in cui le competenze fanno la differenza
Proporre alla direzione generale e alle altre direzioni un piano formativo con obiettivi e tempi per tutta l'azienda

2- L'organizzazione del sistema formativo aziendale

Dall'organizzazione di corsi a richiesta alla realizzazione di un 'sistema formativo aziendale' continuo e che si evolve nel tempo
Conoscere i diversi modelli esistenti
Individuare il modello più adatto all'organizzazione aziendale
Progettarlo nelle sue linee guida
Progettare le fasi esecutive

3- La formazione come centro di profitto

Passare da centro di costo a centro di profitto
Definire il budget e il sistema di valorizzazione dei risultati
Il ROI delle attività formative

4- L'interazione con le altre funzioni aziendali

Come creare commitment con i clienti interni
Come ottenere il rispetto degli impegni
Come condividere i risultati delle attività formative
Come comunicare il lavoro formativo a tutta l'azienda

5- Lo sviluppo del sistema formativo in azienda

Scelta e strutturazione dei contenuti
Scelta e impiego delle strategie di formazione
Individuazione e scelta degli strumenti didattici
L'evoluzione: un modello di scuola aziendale indipendente dalle dimensioni dell'azienda

6- Valutare i risultati

Parametri di valutazione e misurazione degli interventi formativi
Valutazione del sistema
Analisi e valutazione dei costi del sistema
Valutazione dei risultati dei partecipanti
Valutazione di efficacia dei docenti

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni