A proposito di formazione
Presentazione
Obiettivi
CORSO ONLINE IN ASSISTENTE INFANZIA
L’Assistente di Infanzia è un operatore socio-educativo impegnato nell’attività di animazione, alimentazione, assistenza e vigilanza dei bambini nella prima e seconda infanzia.
L’assistente che presta il suo servizio deve avere competenze e capacità in continuo aggiornamento, specializzandosi nell’accudimento e nelle attività ludico-ricreative, in modo da ottenere una professionalità per l’assistenza al neonato e all’infante.
Dopo la frequenza e l’ottenimento dell’attestato di formazione, sarà possibile svolgere la propria attività presso i nidi e le scuole d’infanzia, le ludoteche, i centri gioco e le strutture educative integrative agli asili nido, gli asili condominiali ed aziendali, le comunità educative residenziali e semi-residenziali, i centri diurni per minori, i soggiorni estivi per bambini, nido e micro-nido, baby parking e tutte quelle strutture private che richiedono il titolo.
Il corso ha una durata complessiva di ore 114 articolate in:
durata videolezioni ore 2
durata lezioni testuali ore 100
sviluppo dello studio individuale sulle dispense 12 ore
ORE TOTALI DI FORMAZIONE 114
Il corso si propone di fornire un insieme di competenze, sia in ambito teorico che pratico, il cui scopo è quello di formare una figura professionale, quella dell’assistente all’infanzia, oltre che da un punto di vista conoscitivo ed operativo anche personale.
Nello specifico il percorso formativo permetterà di acquisire:
una conoscenza delle principali teorie sullo sviluppo del bambino;
conoscenze sulle tappe di sviluppo del bambino, sia sul piano motorio che affettivo e relazionale;
abilità di cura e accudimento del bambino;
capacità di strutturare un progetto educativo.
Attestato
A conclusione dell’intero percorso formativo, sarà rilasciato un attestato di formazione in “Assistente di Infanzia“.
A conclusione del percorso formativo, sarà possibile attivare gratuitamente la pagina professionale all’interno del Registro degli Assistenti di Infanzia.
Durata
114 re
Programma
Conclusa la formazione in Assistente di Infanzia IGEACPS offre l’opportunità di svolgere un’esperienza di volontariato in Servizi per l’Infanzia, come asili, centri gioco, ludoteche, scuole dell’infanzia, associazioni e attività al servizio delle famiglie; un’importante opportunità che IGEACPS offre come occasione di entrare in contatto con realtà lavorative che, in tanti casi, possono diventare opportunità di impiego.
IGEACPS è partner di decine di servizi per l’infanzia, che accolgono gli assistenti di infanzia formatisi con IGEA offrendo l’opportunità di svolgere una breve esperienza sul campo.
Se vorrai impegnarti in questa esperienza, IGEACPS ti dà l’opportunità di rivolgerti ad una delle tante strutture già partner (ELENCO STRUTTURE PARTNER) oppure proporre una nuova struttura.
Introduzione
Modulo I
Lezione I - l'Assistente di Infanzia
Lezione II - lavoro d'equipe e burnout
Modulo II
Lezione III - Lo sviluppo del bambino: introduzione e definizioni
Lezione IV - La Teoria dello sviluppo cognitivo di J. Piaget
Lezione V - La teoria dello sviluppo socio-cognitivo di L. S. Vygotskij
Lezione VI - La Pedagogia montessoriana
Modulo III
Lezione VII - Gli studi di Etologia e il comportamento di attaccamento negli animali
Lezione VIII - La teoria dell'attaccamento
Lezione IX - L'importanza dell'Attaccamento nell'Ambientamento
Lezione X: Attaccamento, Sviluppo Emotivo, Sviluppo del linguaggio e Sviluppo dell'Attenzione
Modulo IV
Lezione XI - Lo sviluppo del bambino nella prima infanzia
Lezione XII - giochi e attività laboratoriali per la prima infanzia
Modulo V
Lezione XIII - Il progetto pedagogico
Lezione XIV - Aspetti legislativi ed amministrativi
Lezione XV - la gestione del Servizio e il rapporto con le famiglie
Studio individuale
Conclusioni