A proposito di formazione
Indirizzato a
A chi è rivolto - Il corso si rivolge a coloro che operano negli uffici marketing e comunicazione e a professionisti nel settore della pubblicità, dell’intrattenimento e dell’editoria: broadcaster, editori on/offline, case di produzione, centri media, agenzie creative, concessionarie, piattaforme digitali. È altresì rivolto a laureati in discipline creative che vogliono completare la formazione in ambito strategico.
Presentazione
Questo corso è erogato in lingua italiana.
Branded Content and Entertainment
Corsi di specializzazione - Milano
Il branded entertainment è una leva di comunicazione che si traduce nell’ideazione e realizzazione di progetti, originali o integrati all’interno di format già esistenti, caratterizzati da una forte componente d’intrattenimento di cui il brand è produttore o co-produttore. Una narrazione originale e coerente dei valori e degli attributi di marca, perfettamente integrata nello sviluppo editoriale del progetto di comunicazione, finalizzata a costruire e consolidare relazioni significative con le audience di riferimento del brand.
Obiettivo del corso in Branded Content and Entertainment è offrire ai partecipanti gli strumenti strategici e le capacità pratiche per arrivare a definire e attuare un progetto di branded entertainment efficace maturando una visione completa degli attori coinvolti in questo complesso ecosistema.
Metodologia e struttura - Il percorso formativo alterna in ogni modulo una parte strategica e una sessione di laboratorio che consente di mettere subito in pratica gli strumenti acquisiti lavorando sotto la supervisione di professionisti del settore. Il corso si articola lungo tutte le principali aree d’azione richieste a uno specialista del contenuto oggi: dalla strategia al coordinamento della fase produttiva.
Opportunità professionali - Al termine del corso, i partecipanti avranno consolidato competenze fondamentali per sviluppare in autonomia progetti di branded content e branded entertainment oppure per inserirsi in azienda o in agenzia come: Branded Content Specialist, Content Manager, Creative Content Manager, Content Strategist, Social Media Strategist, Digital Strategist, Creative Strategist.
Agevolazioni e Borse di studio - Al fine di sostenere i partecipanti nella copertura della quota di partecipazione, IED ha attivato un sistema articolato di agevolazioni economiche per coloro che scelgono di frequentare i Corsi di Formazione Avanzata organizzati nella sede milanese. Diverse sono le possibilità per i partecipanti. Clicca qui per conoscere tutti i dettagli.
Luogo
a Milano
Date e orari
Date e orari:
Partenza: Febbraio
Durata
4 mesi
Programma
1° MODULO
Le basi: la comunicazione di Brand oggi
- Da Brand Storytelling a Brand Experience: la content strategy
- Da User Journey a Consumer Journey
- Engagement first: identificare i KPI
- Strategia di Brand e Brand Point of View
- Leggere i dati, trovare gli insight
- L’efficacia del Brand Entertainment
- Il Tone of Voice e gli archetipi
2° MODULO
I linguaggi
• Tv
• Digital
• Unconventional
• Creators
• Radio / Podcast
La Touchpoint Strategy
- Touchpoint strategy: cos’è
- ATL, BTL e altre definizioni da dimenticare
- Social as strategy
- Editoria e piattaforme editoriali
- Branded content / video strategy
- Media & PR
- UX ed experience design
- Phygital & events
- Comunicazione interna
3° MODULO
La distribuzione e la misurazione
• Media
• Mobile
• Social
• Costi e tempi di produzione
Progetto finale
Un project work conclusivo verrà svolto dai partecipanti su un brief reale proposto dall’azienda o un publisher partner di OBE.