A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Formazione al Ruolo di Office Manager

Master e Corsi di CEGOS Italia

Corso di Formazione al Ruolo di Office Manager

CEGOS Italia
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: CEGOS Italia

A proposito di formazione

Indirizzato a

- Futuri Office Manager
- Assistenti di direzione che debbano assumere ruoli di carattere gestionale
- Responsabili di una funzione di supporto che debbano allargare il proprio campo d’azione

Presentazione

PERCHÉ PARTECIPARE

La funzione di Office Manager si sta sempre più diffondendo, non solo nelle multinazionali e nelle grandi aziende, ma ormai anche nelle piccole realtà.
E’ una funzione globale, polivalente, che coordina informazioni e attività di cruciale importanza per l’azienda. Una mission vasta che ingloba numerosi aspetti e che può spaziare a seconda dei casi dai servizi generali, alla contabilità passando dalla comunicazione e alla gestione del personale amministrativo.
Questo è il corso di formazione che aiuta i nuovi Office Manager nella fase di assunzione delle loro responsabilità

COMPETENZE ACQUISITE

- Avere una piena consapevolezza della dimensione del nuovo ruolo e fare del benchmarking con colleghi in situazioni simili alla propria
- Apprendere le tecniche di conduzione di un team e gestire nella quotidianità
- Organizzare il lavoro proprio e di altri e pilotare un progetto
- Assicurare il controllo del budget e tenere il tableau de bord del proprio ambito di responsabilità
- Risolvere problemi complessi e gestire i conflitti
- Sviluppare le competenze di negoziazione

COME SI SVOLGE IL CORSO

La metodologia si basa su un approccio concreto, con casi, esercizi, momenti di riflessione individuale e di confronto di gruppo. Numerose esercitazioni consentono l’immediata acquisizione ed interiorizzazione dei concetti trattati.Il corso si chiude con la stesura da parte di ogni partecipante del proprio Piano d’Azione Personale

Programma

Office Manager: una nuova professione "multi-task"

- Chi ricopre oggi questa funzione?
- Competenze chiave, missions specifiche
- Fare il benchmarking della professione
- Le competenze chiave per avere successo in questa professione
- Conoscersi bene per meglio agire e reagire
- Identificare il proprio stile di management

Gestire il proprio gruppo di collaboratori

- Comprendere le interazioni tra se e gli altri
- Conoscere i punti di forza e le criticità del proprio team
- Una situazione difficile: passare da collega a capo
- Il processo della delega
- Costruire le basi per un team motivato

Guidare e far crescere i collaboratori

- Individuare le resistenze al cambiamento
- Accompagnare il cambiamento
- Fare del coaching quotidiano per assicurare l'efficienza del team e la crescita professionale dei collaboratori

Organizzare il lavoro e pilotare un progetto

- Essere organizzati e organizzare
- Chiarire le regole di funzionamento di un team
- Creare lo spirito di gruppo
- Dare obiettivi concreti
- Stabilire procedure chiare
- Un metodo per pilotare un progetto in modo efficace

Assicurare il controllo di budget della propria attività

- Conoscere gli strumenti di controllo
- Stabilire il budget
- Il controllo e i controllori
- Scegliere gli indicatori pertinenti
- Analizzare gli scarti significativi
- Presentare risultati chiari ed esplicativi

Preparare il proprio piano d’azione e di sviluppo personale

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni