A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di formazione al femminile

Master e Corsi di SDA Bocconi School of Management

Corso di formazione al femminile

SDA Bocconi School of Management
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: SDA Bocconi School of Management

A proposito di formazione

Indirizzato a

Il seminario si rivolge a donne che stanno affrontando un percorso di carriera o che hanno già raggiunto posizioni manageriali all’interno di qualsiasi contesto organizzativo; in particolare, a tutte le donne che hanno avuto la possibilità di riflettere ed interrogarsi sulle difficoltà soggettive e di contesto che si possono incontrare nell’abitare un’organizzazione disegnata secondo regole e valori ‘maschili’.

Programma

La via al femminile per l’autostima passa attraverso un viaggio personale alla scoperta della propria identità.
L’autostima, infatti, è il proprio modo di vedere se stessi e se stessi nelle relazioni con gli altri. Il percorso al femminile verso l’autostima segue tracciati però più faticosi e più lenti.
Infatti il senso di sé per le donne dipende essenzialmente dall’altro; le donne spesso non si sentono adeguate se non tessono e mantengono legami in virtù dei quali arrivano fino a dimenticare se stesse. Inoltre il legame con il corpo, che è il nucleo identitario del sé, è spesso difficoltoso poiché vissuto come “altro da sé”, tenuto troppo a lungo in uno stato di costante disagio o tensione.
La via al femminile per l’autostima implica una seconda nascita per la donna, nascita che è lei stessa a produrre e che le impone di uscire dalla relazione, prenderne la giusta distanza per poi rientrare nel legame trovando una giusto equilibrio tra sé e gli altri.
Questo passaggio avviene anche attraverso il recupero del corpo come parte di sé, attraverso l’abitudine di ascoltare e sentire il proprio corpo con consapevolezza ed indulgenza.

Tra i contenuti affrontati:

autostima: un problema al femminile?
possibili cause ed implicazioni di una scarsa autostima: le fatiche delle donne
l’autostima di base e quella acquisita
sapersi ascoltare
il corpo come fonte di benessere
Per quanto riguarda la metodologia, il seminario si caratterizza per una didattica induttiva ed esperienziale attraverso la proposta di esercizi di respirazione e corporei mutuati dallo yoga; il senso di benessere che si sperimenta a livello fisico ha infatti profonde ripercussioni sullo stato mentale ed emozionale, sradicando così le cause alla base di una scarsa autostima.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni