A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Food Photography

Master e Corsi di Italian Food Academy

Corso di Food Photography

Italian Food Academy
  • In aula a Milano

Prezzo: Consultare

Italian Food Academy

A proposito di formazione

Indirizzato a

Per partecipare al Corso ti saranno forniti i libri di testo.

È necessario possedere conoscenze base di fotografia.

Presentazione

Vuoi diventare un fotoreporter culinario professionista?
La food photography ha lo scopo di immortalare cibo, pietanze e set culinari, suscitando nel pubblico sensazioni multisensoriali che passano attraverso la vista. Alcune foto trasmettono un senso di freschezza, altre il calore di uno stufato, altre la ricercatezza di piatti gourmet.

Il Food Photographer – o fotografo culinario – si occupa di realizzare scatti e reportage fotografici relativi al settore Food: piatti, ristoranti, eventi e manifestazioni a carattere enogastronomico, conferenze stampa e molto altro. Si tratta al tempo stesso di una figura con solide basi in campo fotografico e nelle strategie di comunicazione. Il Corso insegna le tecniche di base dello scatto ambientato, con particolare riferimento agli aspetti che caratterizzano il settore food.

Opportunità di lavoro:

Il food photographer può trovare impiego come fotografo ufficiale di ristoranti e strutture di accoglienza turistiche, ma anche in occasione di eventi culinari, sagre e festività. Può collaborare con case editrici specializzate nel Food e alla gestione dei social media di aziende del settore, fornendo scatti ambientati e foto di piatti e tavole imbandite, così come alla realizzazione di guide culinarie.

Obiettivo del corso:

L’obiettivo del corso è fornire agli allievi la padronanza dello strumento fotografico, oltre a un bagaglio di conoscenze specifiche del settore enogastronomico; il tutto accompagnato da nozioni di strategia di comunicazione nell’ambito Food.

Sbcchi Lavorativi:

Gli sbocchi occupazionali sono molteplici: studi fotografici, promozione di ristoranti, bar, food blog, riviste dedicate a cibo e bevande, case editrici specializzate in cucina e in pubblicazioni dedicate al turismo.

Fasi del corso:


Lezioni propedeutiche: libri di testo
Corso online di 20 ore finalizzato al rilascio del Certificato HACCP di 3° livello
Fase d’aula: 48 ore
Opzione stage di 150 ore nella regione di residenza, in modalità part-time o full-time (età max 45 anni)
Rielaborazione e divulgazione CV e video CV

Luogo

a Milano

Attestato

Conseguirai il Certificato HACCP di 3° livello, l’attestato privato di frequenza al Corso e l’attestato di Stage rilasciato dalla struttura ospitante.

Date e orari

Milano, 3 – 8 febbraio 2020

Durata

48 ore

Programma

- Approccio alla fotografia (bilanciamento di linee e colori, tipologia di luce, composizione fotografica)
- Basi del Food styling
- Come costruire un set
- Analisi del mondo della food photography
- Visual content strategy
- Smartphone photography
- Il Food su instagram
- Differenze tra mondo editoriale e digitale
- Parte pratica: costruzione di un set per diverse tipologie di fotografie

Docenti

Paolo Castiglioni

Si occupa da molti anni di fotografia per la comunicazione aziendale, con una consolidata esperienza nella fotografia di still-life e food & beverage.

Chiara Caprettini

Giovane sommelier e scrittrice torinese; due anni fa avvia il foodblog, NORDFOODOVESTEST, dove scrive e soprattutto racconta di piccoli e grandi produttori e ristoratori – italiani e non – che trasferiscono nel proprio lavoro tutta la loro passione, unita al rispetto di antiche tradizioni famigliari.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso