A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Fisioterapia e Riabilitazione Respiratoria

Master e Corsi di EdiAcademy

Corso di Fisioterapia e Riabilitazione Respiratoria

EdiAcademy
  • In aula a Milano

Prezzo: 560 € 504 €

EdiAcademy

A proposito di formazione

Indirizzato a

Destinatari: Medici (fisiatria, MMG, malattie apparato respiratorio), Fisioterapisti (titolo equipollente DM 27/7/00), Studenti

Presentazione

La Fisioterapia si occupa principalmente del ripristino, sviluppo e mantenimento della capacità funzionale di un individuo. Essa dovrebbe essere offerta a tutti i pazienti con problematiche respiratorie, con l’obiettivo di gestire la dispnea e controllare i sintomi, mantenere e migliorare la mobilità e la funzione oltre che migliorare e/o supportare la disostruzione bronchiale e la tosse. Così definita, la Fisioterapia Respiratoria diventa parte di un intervento multidisciplinare globale, evidence-based, che prende il nome di Riabilitazione Respiratoria (ERS/ATS Statement, 2013). Questa si propone di ridurre i sintomi, ottimizzare lo stato funzionale, aumentare la partecipazione e ridurre i costi sanitari stabilizzando o riducendo gli effetti sistemici delle patologie respiratorie. Il corso ha l’obiettivo di formare i partecipanti sulle nozioni chiave per la gestione della fisioterapia respiratoria e dell’esercizio fisico nei soggetti con patologie respiratorie. Gli argomenti saranno affrontati tramite lezioni frontali ed esercizi di simulazione clinica in cui i docenti interagiranno con i partecipanti guidandoli al raggiungimento degli obiettivi proposti.


OBIETTIVI

- Conoscere gli ambiti di intervento della Fisioterapia e Riabilitazione Respiratoria

- Apprendere gli elementi indispensabili per la valutazione e il trattamento dei pazienti con ingombro bronchiale

- Acquisire i concetti fondamentali per il ricondizionamento all’esercizio fisico in presenza di patologia polmonare

Luogo

a Milano

Date e orari

29 settembre-1 ottobre 2023

Durata

tre giorni, 24 ore. 24 crediti ECM

Programma

Prima Giornata - 9.00 - 18.00

- Ambiti di intervento e competenze del Fisioterapista
- Valutazione dei segni e sintomi del paziente cardiorespiratorio
- Caratteristiche dei pazienti che necessitano di disostruzione bronchiale

SESSIONE INTERATTIVA

- Casi clinici guidati in tema di Valutazione fisioterapica del paziente cardiorespiratorio
- Dimostrazione pratica sui dispositivi per la somministrazione di ossigenoterapia


Seconda Giornata - 9.00 - 18.00

- Valutazione del paziente affetto da CoViD-19
- Principi d'azione e tecniche per la fisioterapia respiratoria
- Cenni di Aerosolterapia

SESSIONE INTERATTIVA

- Casi clinici guidati in tema di Valutazione e Trattamento del paziente affetto da CoVid-19
- Dimostrazione pratica su alcuni dispositivi per la fisioterapia respiratoria
- Dimostrazione pratica sull'utilizzo di alcuni device per l'aerosolterapia


Terza Giornata - 9.00 - 18.00

- Misure di outcome in fisioterapia respiratoria
- Il decondizionamento fisico dei pazienti affetti da malattie respiratorie croniche
- Valutazione funzionale dello sforzo
- Principi e modalità dell’allenamento

SESSIONE INTERATTIVA

- Casi clinici guidati in tema di disostruzione bronchiale e riallenamento allo sforzo
- Dimostrazione sull'esecuzione di test da campo per la valutazione funzionale dello sforzo

Valutazione ECM

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso