A proposito di formazione
Presentazione
Il Corso di Filosofia dell’impresa è un corso personalizzabili, realizzabili su richiesta di Aziende, Associazioni, Consorzi per un minimo di partecipanti. Sempre in linea con le strategie, le priorità e gli obiettivi delle aziende richiedenti e quindi con un approccio fortemente operativo. Costituiscono pertanto una leva di cambiamento e di stimolo per un miglioramento costante.
Accademia si avvale di un team di docenti e di professionisti di provata esperienza, testimonial di eccellenza, per garantire un’offerta formativa specialistica di alto livello
Obiettivi:
La prospettiva di questo intervento è operativa e non accademica e considera come punto di partenza l’esigenza di verificare la competitività del modello di impresa adottato e considerare la possibilità di modificarlo verso altri “modelli” più validi (creazione di valore maggiore, distintività più evidente, maggiore efficienza, ecc.).
In questo senso la formazione, come “trasmissione” di conoscenze, deve essere integrata. Infatti è indispensabile aggiungere a informazioni e stimoli su altri modelli di impresa anche un “percorso” di consapevolezza e di creatività progettuale. La formazione così si trasforma in un progetto che gestisce esigenze e propone azioni, che crea un fortissimo coinvolgimento, ossia genera la motivazione per imparare e per cambiare. Verranno utilizzate metodologie efficaci e innovative come l’action learning, l’analisi degli stakeholders e dalla catena del valore, il benchmarking, testimonianze dirette e confronto di modelli.
Programma
1- Capire e modellare l’esigenza di un nuovo modello d, ’impresa
2- Imparare da modelli d’impresa di successo (benchmarking)
3- Costruire e validare il proprio modello d’impresa
Durata:
da concordare con il cliente
Tutti i moduli saranno realizzati con modalità fortemente esperienziali in modo che tutti gli aspetti teorici presentati siano integrati concretamente nel contesto professionale.