A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Fibromialgia: Approccio Manuale

Master e Corsi di EdiAcademy

Corso di Fibromialgia: Approccio Manuale

EdiAcademy
  • In aula a Milano

Prezzo: 410 € 348 €

EdiAcademy

A proposito di formazione

Indirizzato a

Fisioterapisti, Osteopati, Massofisioterapisti, Studenti.

Presentazione

La fibromialgia è una condizione reumatologica cronica molto frequente e spesso non diagnosticata.
Affligge il 2-10% della popolazione generale, in tutte le età, gruppi etnici e culture ed è fino a sette volte più frequente nelle donne rispetto agli uomini.
L’impatto della fibromialgia sulla qualità di vita e sulla funzione fisica degli individui è sostanziale. Ed ecco quindi che questa patologia è di stretto interesse per i terapisti manuali.
È caratterizzata da varie manifestazioni sintomatologiche come dolore cronico diffuso (allodinia), iperalgesia, rigidità mattutina, percezione sensoriale alterata (luce, suoni, temperatura, tatto, olfatto), disturbi dell'umore (ansia e depressione), stanchezza generale, intestino irritabile, emicrania, difficoltà cognitive, dismenorrea e disordini dell'articolazione temporo-mandibolare.
Il corso presenta approcci manuali dolci, non invasivi, che non irritano il sistema nocicettivo o umorale del paziente; le tecniche proposte si possono effettuare per migliorare il quadro sintomatologico del paziente sia nell’acuzia, sia in una fase temporale dove i disturbi sono meno violenti.
Gli obiettivi del percorso didattico sono quelli di dare importanti strumenti manuali di valutazione e di trattamento in un paziente fibromialgico, sulla base la letteratura scientifica.
Il partecipante apprenderà i più moderni trattamenti manipolativi dolci, importante strumento operativo per tutti i terapisti manuali.

Luogo

a Milano

Date e orari

Inizio: 21-22 gennaio 2023.

Durata

Due giorni, 16 ore 16 crediti ECM

Programma

Prima giornata - 9.00-18.00

La fibromialgia: definizione
Possibili cause
Criteri diagnostici per la fibromialgia
Sintomi e disturbi più comuni nei pazienti fibromialgici
Cos’è il tessuto fasciale
Come palpare il tessuto miofasciale: prove pratiche
Il processo valutativo della fibromialgia in terapia manuale
Fibromialgia vs myofascial pain syndrome
Tender points vs trigger points
Efficacia della terapia manuale nella fibromialgia: un approccio scientifico
Moderni concetti per il trattamento della fibromialgia in terapia manuale
Tecniche manuali per i tessuti miofasciali e articolari
tecniche per l’equilibrio delle tensioni legamentose
trattamento manuale per rieducare il sistema miofasciale
approcci miofasciali dolci senza pressione digitale per lavorare i trigger points e i tender points
tecniche cranio-sacrali modificate ( semplificate)

Seconda giornata - 9.00-18.00

Perchè il concetto di Placebo può essere utile per il trattamento della fibromialgia
Palpazione e trattamento dolce: nervo frenico, uscite principali trigeminali, nervo pudendo
Palpazione e trattamento dolce: area epatica, area cardiaca, visceri del pavimento pelvico lavorando manualmente l’osso sacro
Disordini temporomandibolari e fibromialgia: dalla teoria alla pratica
Diaframma e fibromialgia: palpazione e trattamento
Tecniche e approcci miofasciali per i tessuti miofasciali e articolari dei diversi distretti
arto superiore
arto inferiore
addome
torace; colonna vertebrale
tessuti del cranio
Strategie manuali complementari
piccolo pettorale-piriforme, tecnica da usare come valutazione iniziale o come tecnica finale
lingua-tratto cervicale, tecnica da usare se non è possibile trattare il collo direttamente per presenza di dolore
tessuto fasciale dell’area oculare-area toracica, tecnica da usare se non è possibile trattare il torace direttamente per presenza di dolore
arti-colonna, tecniche da usare se il tratto dorsale e lombare sono troppo dolenti per un lavoro diretto miofasciale su tali aree
Esercizio terapeutico e fibromialgia: dalla teoria alla pratica

Test di valutazione ECM

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso