A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Energy & Digital Process Specialist

Master e Corsi di Its Rizzoli

Corso di Energy & Digital Process Specialist

Its Rizzoli
  • In aula a Bergamo

Prezzo: Consultare

Its Rizzoli

A proposito di formazione

Indirizzato a

Requisiti di accesso:
Per poter accedere al corso ITS Energy & Digital Process Specialist è necessario soddisfare i seguenti requisiti*:
Possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- Diploma di Istruzione secondaria superiore (ambiti preferenziali: Istituti Tecnici lombardi di eccellenza prossimi alle sedi di inserimento dei partner aziendali);
- Diploma professionale conseguito in esito ai percorsi quadriennali di IeFP e successiva Certificazione IFTS.
In fase di selezione verrà verificata la motivazione e l’attitudine a questo percorso, oltre alle seguenti conoscenze propedeutiche al percorso formativo:
- Basi elettriche, elettroniche e informatiche
- Buona autonomia nell’utilizzo del PC anche nelle sue funzionalità più evolute
- Attitudine e interesse per l’innovazione tecnologica e la sostenibilità
- Buona conoscenza della lingua inglese, sia scritta che orale
- Propensione al lavoro di team e alle relazioni interpersonali

Presentazione

Energy & Digital Process Specialist

Diventa Energy & Digital Process Specialist e prendi parte in prima linea ai processi di transizione energetica e digitale. Imparerai così tutte le conoscenze necessarie per inserirti nel settore sia tramite un approccio tecnico che commerciale.


Descrizione del Corso

Il corso ITS Energy & Digital Process Specialist risponde alle più recenti richieste del mercato del lavoro, sopperendo alla carenza di tecnici specializzati nell’uso e nella progettazione di tecnologie operative e informatiche inerenti alla Trasformazione Digitale.

Il percorso prende in considerazione sia lo studio degli aspetti operativi, attraverso la pratica su sistemi IT e Cloud, che l’apprendimento di nozioni di marketing. In tal modo sarà possibile proporsi alle aziende come una figura preparata a 360° su tutte le particolarità tecniche e commerciali della transizione energetica.


ISCRIVITI AL CORSO

Il corso ITS Energy e Digital Process Specialist forma tecnici professionisti informatici specializzati nelle tecnologie e sistemi Cloud con conoscenze approfondite di marketing

Lo scopo del corso ITS Energy e Digital Process Specialist è quello di preparare delle figure IT capaci di comprendere pienamente i meccanismi della trasformazione digitale, in un’ottica fortemente incentrata sulla sostenibilità energetica.

Attualmente, infatti, è in corso una profonda rivoluzione culturale e operativa che sta comportando l’integrazione di nuovi modelli gestionali di business all’interno delle aziende. Questi ultimi prevedono il ricorso a servizi e soluzioni digitali come il cloud computing, lo sviluppo software, la Big Data Analysis, l’AI e l’IoT, che al contempo siano inoltre focalizzate sull’utilizzo di energie green.

Il numero di professionisti preparati a supportare tale trasformazione è tuttavia ancora modesto. Proprio per tale motivo l’obbiettivo che il corso ITS Energy e Digital Process Specialist si prefigge è quello di formare professionisti IT specializzati della trasformazione digitale che possano comprendere il contesto più ampio di questo fenomeno, mettendo in campo azioni coerenti orientate ad affrontare con successo la sfida del cambiamento epocale attuale.

Per formare questi professionisti è quindi indispensabile pensare in modo nuovo, integrando all’interno dello stesso percorso competenze tecnologiche, di marketing e vendita. Di conseguenza gli studenti acquisiranno le basi necessarie per diventare figure con un solide competenze, ma flessibili e sempre disponibili a un continuo aggiornamento.

I nuovi tecnici saranno quindi in grado di supportare le aziende in attività di trasformazione digitale, di operare su impianti e macchine, di contribuire alla progettazione delle stesse e di raccogliere ed elaborare i dati di processo con l’utilizzo di tecnologie Cloud, per poi di analizzarli attraverso strumenti di “Data Analytics” al fine di trasformarli in informazioni utili per prendere decisioni strategiche e operative. Conosceranno perciò anche le peculiarità delle varie architetture e soluzioni tecnologiche disponibili e sarà in grado di contribuire alla scelta delle configurazioni più idonee per soddisfare le esigenze aziendali, proponendosi quando necessario come figura commerciale grazie alla padronanza delle tecniche di marketing e di negoziazione.


Sbocchi lavorativi

Al termine del percorso ITS Energy & Digital Process si riceverà la qualifica di tecnico professionista informatico specializzato nello sviluppo di soluzioni ICT per il supporto della transizione digitale delle imprese.

Si possiederà inoltre già una concreta esperienza grazie alle ore di tirocinio formativo in azienda maturate durante i due anni di studio.

Gli sbocchi occupazionali dei diplomati ITS Energy & Digital Process Specialist comprendono svariati ambiti, come ad esempio:

- Aziende manifatturiere che hanno intrapreso percorsi di digitalizzazione in ottica di Industria 4.0 e che operano con tecnologie di robotica, HMI (Human-Machine Interface), automazione e virtualizzazione dei processi (Digital Twin), Cloud Manufacturing, industrial analytics e Artificial Intelligence, Internet of Things, stampa 3D (Additive Manufacturing), realtà Aumentata.
- Aziende dedicate alla costruzione di impianti che utilizzano le nuove tecnologie per migliorare la sostenibilità energetica (es. Depurazione delle acque, distribuzione di energia elettrica e gas, impianti di riscaldamento e refrigerazione…)
- Aziende di automazione industriale e OEM (Original Equipment Manufacturer – Produttori di Apparecchiature Originali) che forniscono device e macchinari per l’implementazione delle soluzioni Industria 4.0.
- Società di servizi di consulenza, ICT, logistica, manutenzione e sicurezza informatica che supportano i processi di digitalizzazione
- Laboratori di trasferimento tecnologico per lo sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative.

Oggigiorno la figura dell’Energy & Digital Process Specialist può essere considerata tanto rara quanto ricercata nel mercato del lavoro italiano e lombardo. Per tale motivo un percorso formativo di questo genere garantisce tassi occupazionali estremamente elevati.


Durata del corso

Il percorso formativo prevede una durata di 2 anni. È organizzato in 1.000 ore di formazione ogni anno, per un totale di 2.000 ore così suddivise:

- 1.000 ore di formazione d’aula e di laboratorio
- 1.000 ore di tirocinio/stage

Luogo

a Bergamo

Durata

2 anni. Formazione: 2000 ore. Stage: 1000 ore.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso