A proposito di formazione
Presentazione
Questo appuntamento del corso di energia eolica si propone di fornire gli elementi necessari per valutare in modo completo la fattibilità degli impianti eolici. Si tratta di un percorso formativo che coniuga gli aspetti teorici a quelli pratici, della durata di 32 ore. Il corso eolico, rivolto ad amministrazioni pubbliche, liberi professionisti e società operanti nel settore, si propone di fornire tutti gli elementi per valutare la fattibilità degli impianti eolici, dalla determinazione della risorsa eolica, alle opportunità tecnologiche, agli aspetti di inserimento nell’ambiente, alle procedure amministrative, nonché alle opportunità finanziarie.
Il corso eolico, articolato su quattro giornate, per un totale di 32 ore.
Sede: Università degli Studi di Napoli
Programma
Il corso di energia eolica si propone di fornire gli elementi necessari per valutare in modo completo la fattibilità degli impianti eolici. Si tratta di un percorso formativo di 32 ore attraverso le diverse tematiche, suddivise per moduli:
valutazione della risorsa: meteorologia e sitologia (modulo meteorologico - 8 ore)
interazione con il territorio (modulo ambientale - 2 ore)
opportunità tecniche nella scelta ed installazione delle turbine eoliche (modulo tecnologico -14 ore)
l’iter procedurale previsto dall’attuale normativa (modulo amministrativo-giuridico - 6 ore)
aspetti assicurativi ed economico-finanziari (modulo economico-finanziario - 2 ore)
Scarica il programma del corso eolico dal box "risorse".
Il programma non è definitivo e potrà essere soggetto a modifiche.