A proposito di formazione
Programma
Programma del corso:
Modulo pratico
Il montaggio non lineare: i programmi di editing, i sistemi lossless;
Esercitazioni su Media 100:
cattura delle immagini, editing on-line, off-line, bach;
Esercitazioni su Media 100:
la timeline, le clip e i comandi principali;
Esercitazioni su Media 100:
comandi secondari e tracce audio;
Esercitazioni su Media 100:
finalizzazione e master;
Premiere Pro: differenze e similitudini;
Final Cut: differenze e similitudini;
Esercitzioni individuali: partendo dallo stesso girato, ogni partecipante porterà avanti il proprio montaggio fino alla realizzazione di un premontato, si procederà poi al confronto e alla discussione delle scelte fatte e dei risultati;
Modulo teorico
Che cos'è il Montaggio? Ma soprattutto: perchè il montaggio?
L'evoluzione estetica del découpage: montaggio narrativo, montaggio discorsivo, montaggio per corrispondenze;
Ritmo interno e ritmo esterno all'immagine-inquadratura;
La continuità spaziale tridimensionale: inquadrature, piani, movimenti di macchina e punti di vista;
Lo stacco ideale;
L'autorialità nel montaggio: chi è il montatore?, ruoli e personalità;