A proposito di formazione
Presentazione
Grazie alla partnership con Esaote, azienda leader in diagnostica per immagini, noi di FisioOneLab siamo lieti di annunciare un nuovo corso destinato a tutti quei professionisti che vogliono accrescere la propria sfera di competenze e migliorare la qualità dei servizi offerti ai propri pazienti: ecografia in fisioterapia.
Come già avviene in diverse nazioni, i fisioterapisti si avvalgono di questo meraviglioso strumento,
economico e non invasivo, per verificare le condizioni del paziente in cura, per aumentare la precisione e l'efficacia dei trattamenti e per monitorare l'evoluzione clinica. Inoltre, l'ecografo in
fisioterapia, consente la raccolta di dati utilizzabili per lavori di studio e ricerca.
Il profilo professionale del fisioterapista consente l'utilizzo dell'ecografo ad eccezione che per la finalità diagnostica, che rimane di esclusiva pertinenza della figura medica, ma il campo di impiego dell'apparecchio ultrasonografico in ambito riabilitativo è davvero ampio: basti pensare, ad esempio, alla procedura RUSI (Rehabilitative Fisio1care s.r.l Via Lasagna 15/a 43122 - Stradello San Girolamo 13a 43121, Parma - Tel. 393.9359366 - 393.9342131 info@fisioonelab.it - P.IVA 02372620340 UltraSound Imaging), che è stata definita nel 2006 ed è oggi in ulteriore evoluzione (a tale riguardo ecco la posizione dell'AIFI in materia https://aifi.net/wp-content/uploads/2016/12/POSITIONSTATEMENT-AIFI-RUSI-versione-approvata-in-DN-30-ottobre-2016.pdf).
Certi di attirare attenzione per questo corso "di nicchia", siamo a comunicare che il corso sarà tenuto
da medico radiologo specialista in ecografia dell'apparato muscolo-scheletrico.
Durante il corso sarà presente uno specialista dell'azienda Esaote per fornire delucidazioni e specifiche tecniche sulla fisica e sulle impostazioni dello strumento. Le parti pratiche svolte dai
discenti verranno effettuate utilizzando ecografi Esaote dedicati al mondo della fisioterapia e dotati
dell'applicazione My Lab Library physiotherapy.
I posti disponibili sono 21. Corso NON accreditato. Questo corso rappresenta il primo modulo di una
formazione che si articolerà su più step, in modo da dare possibilità ai partecipanti di svolgere
esperienza pratica sotto la guida di esperti di questa meravigliosa tecnica.
Costo: Euro 300 € + IVA (366 € IVA inclusa).
Bonifico a Fisio1Care srl. Banca Popolare dell'Emilia Romagna Agenzia 5 di Parma
Possibilità di Assicurazione per rinuncia al corso:
costo 55€ da pagare all’atto dell’iscrizione. Possibilità di disdetta fino al giorno prima del primo giorno di corso. Verrà applicata una franchigia di 36,6€.
Luogo
a Modena
Date e orari
Data: 1-2 Dicembre 2018.
Durata
16 ore (8 ore per giorno: 9.00-13.00; 14.00-18.00)
Programma
PRIMO GIORNO
09:00-09.15 Presentazione e scopo del corso
09:15-09:45 Aspetti giuridici e medico legali per l'utilizzo di ecografo in fisioterapia.
09:45-11:00 Ecografia e fisica degli ultrasuoni
11:00-11:15 Pausa caffè
11:15-12:00 Imaging ecografico e artefatti
12:00-13:00 Ecografo dedicato alla fisioterapia Esaote e settaggi
13-14: Pausa
14:00-14:30 Anatomia dei muscoli e dei tendini
14:30-15:00 Anatomia ecografica muscolotendinea “Live”
15:00-16:00 Ecografia di Coscia (comparto anteriore e posteriore)
16:00-16:15 Pausa caffè
16:15-18:00 Esercitazioni ecografiche a piccoli gruppi (1 ecografo ogni 3 partecipanti)
SECONDO GIORNO
09:00-09:45 Ecografia muscolo-tendinea del comparto posteriore di gamba
09:45-10:15 Anatomia ecografica muscolotendinea “Live”
10:00-11:00 Principali quadri ecografici in patologia muscolo-tendinea: ematomi, lesioni muscolari, tendinopatie
11:00-11:15 Pausa caffè
11:15-13:00 Esercitazioni a piccoli gruppi (1 ecografo ogni 3 partecipanti)
13-14: Pausa
14:00-15:00 Ecografia articolare della spalla con parte “live”
15:00-16:00 Esercitazione ecografiche a piccoli gruppi (1 ecografo ogni 3 partecipanti)
16:00-16:15 Pausa caffè
16:15-18:00 Esercitazioni ecografiche a piccoli gruppi (1 ecografo ogni 3 partecipanti)