A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di design to cost

Master e Corsi di Value Performance

Corso di design to cost

Value Performance
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Value Performance

A proposito di formazione

Indirizzato a

Direttori e Responsabili Progettazione
Progettisti
Industrializzatori

Programma

La progettazione simultanea a costi e tempi obiettivo: l’evoluzione di strumenti, tecniche e organizzazione.

Design to cost : lo strumento e la logica più evoluta di ottimizzazione delle performance e dei costi del nuovo prodotto dal suo concepimento sino alla fase di produzione e post vendita.
Concurrent Engineering e l’ottimizzazione del Time to Market: come ridurre i tempi di sviluppo attraverso la progettazione in parallelo (simultanea) anziché sequenziale.
Il re-engineering del prodotto esistente: come ottimizzarne le funzionalità e i requisiti richiesti al minimo costo.
Il percorso di applicazione del Design to Cost

Definire e interpretare il bisogno del cliente: la determinazione delle funzioni del prodotto e della priorità per il cliente.
Identificare i gruppi, sottogruppi e componenti funzionali del prodotto a partire dalla distinta base: la costruzione della distinta base funzionale.
Calcolare il costo di ogni funzione del prodotto.
Definire la prestazione obiettivo di ciascuna funzione del prodotto: benchmarking funzionale e assessment competitivo.
Il metodo FAST e l’analisi funzionale del prodotto

I passi fondamentali dell’analisi.
Il metodo dell’albero.
Le tabelle di supporto.
Analisi e ottimizzazione del costo globale del prodotto (Life Cycle Cost)

Analizzare e tradurre i dati della contabilità industriale e della distinta base in costi funzionali del prodotto.
Metodi e tecniche per isolare gli extra-costi superflui lungo tutto il ciclo di vita del prodotto.
La gestione ed il controllo del Life Cycle Cost attraverso il Design to Cost.
Il Value Plan e lo sviluppo di soluzioni che ottimizzano performance e costi di prodotto

La scelta delle aree di miglioramento.
La definizione di costi e performance obiettivo.
Lo sviluppo e la valutazione delle idee e delle alternative.
La pianificazione e il controllo.
Implementare con successo un progetto di Design to cost

Come costruire e gestire un piano operativo di DTC, finalizzato al raggiungimento degli obiettivi funzionali, economici e temporali del prodotto.
Preparare il gruppo di Design to Cost.
Preparare e organizzare le sessioni di Design to Cost.
Condurre efficacemente le riunioni.
Come migliorare l’interscambio di know how e informazioni tra funzioni in una logica di sviluppo di gruppo.
Come affrontare la resistenza ai cambiamenti da parte del personale coinvolto.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni