A proposito di formazione
Indirizzato a
Il percorso si rivolge ad allievi senza o breve esperienza di cucina, oltre a coloro che desiderano rivedere le basi e i fondamenti dell’arte culinaria
Programma
Durante il corso vi sarà modo di apprendere le diverse modalità di pulizia, preparazione e metodo di cottura di ogni alimento, fino alla realizzazione di diverse ricette di cucina. Inoltre sono previsti numerosi interventi specialistici relativi all’analisi sensoriale, alla merceologia degli alimenti e aspetti nutrizionali, alla conoscenza dei prodotti tipici italiani. Infine verranno fornite le conoscenze sugli strumenti base della gestione d’impresa ristorativa
Le caratteristiche organolettiche e di qualità deicereali e tutti i prodotti derivati. Realizzazione delle salse di base italiane e piatti della tradizione culinaria italiana: i primi piatti asciutti ( a base di paste secche, paste all’uovo, paste ripiene), le minestre, risi, risotti, gnocchi. Presentazione e spiegazione dei latticini (latte , panna yogurt, formaggi) La terminologia professionale. Il concetto di mise en place generale e specifica. Le attrezzature e minuterie di cucina. I principi di corretta prassi igienica in cucina.