A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Critica e Giornalismo Cinematografico

Master e Corsi di Scuola di Cinema Sentieri Selvaggi

Corso di Critica e Giornalismo Cinematografico

Scuola di Cinema Sentieri Selvaggi
  • In aula a Roma

Prezzo: Consultare

Scuola di Cinema Sentieri Selvaggi

A proposito di formazione

Presentazione

La specializzazione in critica cinematografica gode dello straordinario background che Sentieri selvaggi ha maturato in oltre venticinque anni di attività.

Questo percorso si fa forte della vitalità di una redazione che realizza uno dei principali siti di cinema italiani (www.sentieriselvaggi.it) un Magazine di approfondimento (Sentieri Selvaggi Magazine) e collane di libri ed e-book. Presente da sempre nei principali Festival di Cinema internazionali.

In questo caso lo Stage risulta essere davvero "perfetto": non solo si agisce all'interno di una realtà vivace e multiforme ma si viene seguiti, ancora con sguardo didattico, all'interno di quelle che sono le strategie di una realtà complessa e non sempre prevedibile che, oggi, si muove attraverso cinema, televisione e web.


LE ATTIVITÀ

La specializzazione prevede la partecipazione all'attività complessiva e professionale di Sentieri selvaggi: si scrivono testi, si elaborano interviste, si partecipa alle riunioni di redazione, si prende parte a Festival e a manifestazioni - Sentieri selvaggi copre, ovviamente, con propri collaboratori, tutte le maggiori manifestazioni in ambito cinematografico, televisivo, del web.

Questo significa che si sarà impegnati attivamente in redazione in modo da poter partecipare attivamente a quelle che sono le attività ordinarie e straordinarie di una rivista di cinema. A ciò si aggiungono gli incontri periodici con redattori, caporedattori, direttore della testata e direttore generale che, con taglio più marcatamente didattico, tendono a sciogliere dubbi e a chiarire strategie idonee per quelle che sono tutte le attività di una rivista di cinema "reale".


TEMPI, RITMI E ATTESTATO FINALE

È evidente che questo percorso di specializzazione gode di tempi che è possibile dilatare fino al semplice sovrapporsi di quella che è la vita reale e quotidiana della redazione: ciò significa, ovviamente, che le possibilità di fare esperienze, vere e concrete, sono illimitate. Più che non per le altre specializzazioni, è lo stesso studente a concertare, assieme alla direzione didattica, i giorni e gli orari di presenza in redazione.

Un attestato finale riporterà, comunque, la reale partecipazione, chiarificando tempi e competenze acquisite.

Luogo

a Roma

Date e orari

Settembre 2017 - giugno 2018.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso