A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di corporate communication

Master e Corsi di Luiss Guido Carli Scuola di Management

Corso di corporate communication

Luiss Guido Carli Scuola di Management
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Luiss Guido Carli Scuola di Management

A proposito di formazione

Indirizzato a

Giovani laureati in qualunque disciplina universitaria e laureandi che abbiano terminato gli esami e siano in attesa di discutere la tesi.

Programma

Programma
Insegnamenti di general management

Diritto societario
Contabilità e bilancio
Strategia
Organizzazione
Marketing e Comunicazione


Insegnamenti di specializzazione

Introduzione alla comunicazione
Teorie della comunicazione
Etica della comunicazione
Funzione e processi di comunicazione nel sistema impresa

La comunicazione istituzionale dell’impresa
La corporate identity
Corporate social responsibility e bilancio sociale
Costruire l’immagine aziendale: dal nucleo dei valori alla manifestazione dei segni
La corporate image e la visual identity
Promuovere l’immagine dell’impresa:
corporate advertising
eventi e sponsorizzazioni

Progettare la comunicazione
Variabili di mercato e obiettivi aziendali
Pubblici e target
Le ricerche di marketing: qualitative e quantitative
Le ricerche sugli stili di vita e sull’opinione pubblica
La strategia
Messaggi chiave
Il piano di comunicazione

Scrivere e parlare in azienda
Forme e stili di scrittura
Regole base del parlare in pubblico
La comunicazione interpersonale

Comunicare con il mercato
Comunicare con i clienti potenziali e reali
Comunicare con gli intermediari
La campagna pubblicitaria
Media planning e media buying
Il Direct marketing
Le promozioni

Comunicare con i dipendenti
Comunicazione interna e gestione del cambiamento
Obiettivi, strategie e panificazione della comunicazione interna
Reti e flussi di comunicazione
La comunicazione di line e la comunicazione di staff
Gli strumenti
La Intranet aziendale

Il sistema dei media
Politica dei media
Elementi di economia dei media
Comunicazione e informazione
Diritto della comunicazione e dell’informazione
Diritto della proprietà intellettuale
Norme amministrative e penali concernenti la stampa

Le relazioni con i media
Agenda setting
Funzioni e contesto operativo di un Ufficio Stampa all’esterno e all’interno dell’Organizzazione
Gli strumenti: il comunicato stampa, la conferenza stampa, l’intervista
Il controllo: rassegna stampa ragionata, monitoraggio dell’immagine sui media.

La comunicazione di crisi
Prevenzione: definizione e tipologia della crisi
Gestione della comunicazione durante la crisi
Il Crisis Management Team e il portavoce
Le relazioni con i mass media e con gli altri soggetti sociali
Gestione del front line
Il dopo crisi

Multimedialità e interattività
L’impatto dei New Media sulla comunicazione d’impresa
Internet
Mobile communication
La Televisione Digitale Terrestre
Convergenza digitale
Pianificazione ed implementazione di un progetto di comunicazione digitale, multicanale, interattiva

Comunicare con le Istituzioni e la Pubblica Amministrazione
Relazioni con le istituzioni centrali e locali
Relazioni con gli organismi internazionali
Relazioni con le associazioni di categoria
Il lobbying: fondamenti politici e giuridici
Il processo di produzione della norma
L’informazione parlamentare
Tecniche di pressione sull'apparato legislativo
Il lobbying in Italia:cotesto politico e giuridico; strategie; tecniche operative

La comunicazione delle Istituzioni e della Pubblica Amministrazione
L’innovazione amministrativa
Finalità e strumenti della comunicazione pubblica
Disciplina delle attività di informazione e di comunicazione delle pubbliche amministrazioni: la legge 150/2000

Comunicare con gli Investitori
Comunicazione regolamentata in Italia e negli USA
Market Abuse
Aggiotaggio e insider trading
L’attività di Investor Relations
Gli strumenti di relazione con gli investitori
Il bilancio come strumento di comunicazione

Comunicazione non profit
Advocacy communication e comunicazione sociale
La pubblicità sociale
La raccolta fondi

Comunicazione ambientale
Il sistema ambientale
La comunicazione regolamentata
Il marketing verde
Il Bilancio ambientale

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni