A proposito di formazione
Indirizzato a
- diplomati e laureati che intendono specializzarsi nella materia contabile e/o condominiale;
- avvocati e praticanti;
- mediatori civili e commerciali;
- professionisti che desiderano ampliare le proprie conoscenze e competenze;
- amministratori condominiali;
- revisori condominiali;
- studi professionali;
- commercialisti, tributaristi, esperti contabili;
- notai
- dirigenti e impiegati delle pubbliche amministrazioni
- imprenditori
- liberi professionisti
- proprietari e amministratori immobiliari
Presentazione
I corsisti possono ascoltare e vedere il docente, interagire con lui tramite chat.
Tutto il materiale viene inviato prima di ciascuna lezione.
L’intero corso è stato riprogettato per essere erogato in maniera ottimale in modalità webinar
È possibile seguire il corso in modalità telematica ovvero a distanza (webinar / e-learning), salvo che per l’esame finale, tramite l’utilizzo di piattaforma specifica certificata e adatta al monitoraggio della presenza on line dell’utente.
COSTI E PROMOZIONI
292,00 €
232,00 € (gruppi di almeno 3 persone, revisori Registro, mediatori ICAF, IGM, Gabetti Condominio)
Possibilità di svolgere l’esame finale ai sensi dell’art. 5 comma 5 del Decreto del 13 agosto 2014 n.180 e ottenere l’attestazione dell’aggiornamento annuale amministratore
L’attestato di partecipazione al corso viene rilasciato a tutti con l’esatto monteore seguito (valevole per l’ottenimento di crediti professionali).
Date e orari
DURATA DEL CORSO E CALENDARIO
Il corso ha durata complessiva di n.16 ore, distribuito su due moduli da 04 ore ciascuno.
10 GIUGNO 2020 (orario 09:00 – 13:00)
15 GIUGNO 2020 (orario 09:00 – 13:00)
Durata
16 ore
Programma
Il contratto
Tipologie di contratto nel condominio ed esempi
Responsabilita’ civile e penali dell’amministatore derivanti dalla stipula dei contratti condominiali
Analisi di casi pratici di contratti stipulati correttamente e contratti stipulati in maniera non completa
Analisi di giurisprudenza relativa a contratti stipulati correttamente e contratti stipulati in maniera non completa