A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Contratti Nazionali d'Impresa

Master e Corsi di Mens Sana Formazione

Corso di Contratti Nazionali d'Impresa

Mens Sana Formazione
  • Online

Prezzo: Consultare

Mens Sana Formazione

A proposito di formazione

Presentazione

CONTRATTI NAZIONALI D’IMPRESA

Il Corso, che rientra nell'ambito più generale della contrattualistica nazionale, ha ad oggetto la disamina dei principali aspetti normativi sottesi alla nozione ed alle caratteristiche generali dei Contratti nazionali d'Impresa.

In particolare, durante lo svolgimento del corso verranno affrontati, tra gli altri, i seguenti aspetti:

- il Contratto in generale e la normativa di riferimento;
- gli elementi essenziali e le fattispecie di invalidità; la responsabilità contrattuale e le penali in caso di inadempimento;
- gli impatti in ambito privacy a seguito dell'introduzione del GDPR (General Data Protection Regulation);
- le fattispecie contrattuali più frequenti.


IL NOSTRO PLUS

Il docente non è solo un esperto con competenze tecniche e specialistiche nei contratti nazionali d'impresa, ma porta anche una vasta esperienza pratica accumulata attraverso anni di lavoro diretto nel settore. Questo permette di offrire una prospettiva realistica e applicabile, che trasforma la teoria in strumenti concreti utilizzabili immediatamente nel contesto lavorativo dei partecipanti. Inoltre, il corso è personalizzato secondo le esigenze specifiche dei clienti, assicurando che ogni sessione sia direttamente rilevante per gli obiettivi e le sfide uniche di ciascun partecipante. Il nostro impegno è garantire non solo l'apprendimento, ma anche l'applicazione pratica delle conoscenze acquisite per ottimizzare la gestione dei contratti e migliorare i risultati della vostra azienda.


DURATA E FLESSIBILITÀ

Il corso è strutturato per essere completato in quattro giornate. Tuttavia, comprendiamo che ogni organizzazione ha esigenze uniche. Per questo motivo, offriamo la possibilità di adattare la durata e il contenuto del corso in base alle specifiche richieste dei clienti. Questo approccio flessibile permette di approfondire temi particolarmente rilevanti per il vostro contesto aziendale, assicurando che ogni sessione sia massimamente efficace e diretta a soddisfare le vostre necessità specifiche.

Attestato

CERTIFICAZIONE

Il corso "Contratti Nazionali d'Impresa" è progettato per fornire ai partecipanti le conoscenze e gli strumenti necessari per gestire efficacemente i contratti commerciali all'interno delle loro organizzazioni. Attraverso un approccio pratico e interattivo, guidato da un esperto del settore, i partecipanti acquisiranno competenze essenziali per affrontare le sfide della gestione contrattuale moderna. Al termine del corso, verrà rilasciata una certificazione che attesterà le competenze acquisite, arricchendo il vostro profilo professionale e riconoscendo formalmente il vostro impegno e la vostra preparazione.

Per maggiori informazioni sul corso o per iscriversi, non esitate a contattarci. Saremo lieti di assistervi nell'adattare il corso alle vostre esigenze specifiche e di fornirvi tutte le informazioni necessarie per prendere una decisione informata.

Programma

PROGRAMMA DEL CORSO

Il Corso sui "Contratti Nazionali d'Impresa" ha un programma strutturato ed affronta i seguenti argomenti:

• Il Contratto in generale
• Nozioni giuridiche di Contratto
• Normativa di riferimento
• Gli elementi essenziali
• Gli elementi accidentali
• La tutela dell’affidamento
• Come condurre le trattative precontrattuali
• Gli effetti del Contratto
• La Rappresentanza e la Procura
• L’Invalidità ed Inefficacia
• La Conversione e la Rinnovazione del Contratto nullo
• L’Interpretazione del Contratto
• L’Integrazione contrattuale
• L’Esecuzione del Contratto
• Che cosa comporta l'adempimento del Contratto
• I Rimedi legali in caso di inadempimento contrattuale
• La Responsabilità contrattuale
• La Responsabilità extracontrattuale
• La Responsabilità solidale in tema di Appalti
• Le principali forme di inadempimento contrattuale e le relative possibili tutele
• Come regolarsi di fronte alle clausole vessatorie
• Le formule di autotutela del compratore
• I casi nei quali si ha la risoluzione di diritto del Contratto
• Le Modalità di applicazione delle clausole di variazione prezzi
• Le Garanzie e la responsabilità civile del produttore-fornitore per difettosità del suo prodotto
• La valutazione precontrattuale del fornitore in un rapporto di partnership
• Lo sviluppo di un accordo quadro con i fornitori
• Le tipologie di acquisto mediante accordi quadro: applicazioni e limiti
• Come assicurarsi il migliore rapporto prezzo/prestazioni
• Inserire tutte le clausole indispensabili alla tutela della sicurezza e alla flessibilità del servizio
• Il nuovo Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR) e le sorti del D.Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” a seguito del Decreto Legislativo 101/2018
• D.Lgs. 81/2008 “Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”
• D.Lgs. 231/2001 “Responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica”
• Le Differenza tra Contratti Tipici ed Atipici
• La Compravendita La Somministrazione
• L’Appalto Il Contratto d’Opera
• La Subfornitura Contratti accessori alla vendita
• Trasporto e Spedizione
• I Contratti ad obbligazione di risultato: quali sono gli obblighi e le regole da adottare tra le parti
• La stipulazione di rapporti contrattuali via internet: quale impatto nella contrattualistica
• I modelli di asta on line e le implicazioni legali
• La Struttura dei contratti internazionali
• Le Controversie internazionali
• Come si progetta e redige il Contratto

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso