A proposito di formazione
Indirizzato a
Nessun prerequisito particolare a parte una dimestichezza con l’utilizzo di base del computer a livello di utente.
Presentazione
Il corso ha come obiettivo quello di formare una figura professionale in grado di rispondere alle nuove esigenze aziendali nell’ambito delle telecomunicazioni e networking; l’utente potrà installare, configurare e operare all’interno di servizi LAN, WAN e accesso remoto per piccole reti, utilizzando i protocolli IP, IGRP, Serial, Frame Relay, IP RIP, VLANs, RIP, Ethernet, Access Lists e altri.
Durante il corso si affronteranno fondamenti del networking, router e routing, switching di base, tecnologie WAN.
Obiettivi:
Configurare ed installare dispositivi di rete quali router e switch (Network Management), diagnosticare e risolvere malfunzionamenti di rete (Network Troubleshooting), analizzare le prestazioni della rete (Network Analisys)
Luogo
a Milano, Torino
Attestato
Il percorso prepara al conseguimento della certificazione internazionale Cisco CCENT (Cisco Certified Entry Networking Technician).
Durata
Partenza diurna ogni 40 giorni circa
Programma
Unità didattica 1 - Fondamenti di reti
• Che cosa è una rete?
• Il modello OSI
Unità didattica 2 - Nozioni di Base di TCP/IP
• Indirizzamento
• Comunicazione TCP e UDP
• Utilizzo delle porte
Unità didattica 3 - Local Area Network (LAN)
• Ethernet, questo sconosciuto
• Comprendere il livello fisico
• Comprendere LAN e switch
• Lavorare con la IOS di Cisco
• Configurazione iniziale di uno switch Cisco
• Configurazione della sicurezza in switch Cisco
• Troubleshooting e ottimizzazione di switchIndirizzamento
Unità didattica 4 - Local Area Network (LAN)
• Comprendere le reti Wireless
• Sicurezza Wireless
Unità didattica 5 - Nozioni Avanzate di TCP/IP
• Lavorare con il sistema binario
• IP Subnetting
Unità didattica 6 - Routing
• Configurare un router
• Utilizzo di SDM
• Configurazione di un server DHCP
• Implementazione di routing statico
• Implementazione di routing dinamico (RIP)
• Navigare in internet con NAT e PAT - WAN
Unita Didattica 7 - Gestione della sicurezza
• Telnet, SSH e CDP
• Gestione dei file