A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Certificazione di Prodotto Agroalimentare

Master e Corsi di CSAD - Centro Studi Ambientali e Direzionali

Corso di Certificazione di Prodotto Agroalimentare

CSAD - Centro Studi Ambientali e Direzionali
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: CSAD - Centro Studi Ambientali e Direzionali

A proposito di formazione

Indirizzato a

Il corso è rivolto a tutti gli operatori del settore agroalimentare, responsabili qualità aziendali, consulenti, tecnici, valutatori che operano nel settore della certificazione agroalimentare ed a tutti coloro che sono interessati alle tematiche della sicurezza alimentare.

Presentazione

L’attività formativa nasce dall’oggettiva esigenza per le imprese agroalimentari di rafforzare la propria competitività, specialmente verso l’export, attraverso la diffusione della cultura del “prodotto di qualità” lungo tutta la filiera produttiva agroalimentare.
L’attività formativa sarà rivolta alla predisposizione degli strumenti tecnici necessari a garantire e documentare i principi e gli strumenti del metodo HACCP, in conformità ai requisiti del Codex Alimentarius, della norma UNI 10854 e dei Regolamenti Comunitari relativi al “pacchetto igiene” e fornire le informazioni necessarie alla corretta progettazione e gestione di un Sistema di Gestione della Qualità aziendale in conformità ai protocolli internazionali BRC Food IFS. Inoltre fornisce le conoscenze e le metodologie necessarie per l'applicazione della norma ISO 22000 all'interno dell'azienda alimentare e per l'applicazione dei requisiti del protocollo EUREP GAP all'interno dell'azienda agricola.

OPPORTUNITA' DI LAVORO
Importanti sbocchi lavorativi nelle cooperative, nelle aziende di produzione e di trasformazione di prodotti provenienti dall’allevamento, ortofrutticoli e ittici al fine di rafforzarne la competitività attraverso la diffusione della cultura del “prodotto di qualità” generati dalla crescente domanda di alimenti sani e sicuri da parte del mondo dei consumatori.

METODOLOGIA
Il corso sarà contraddistinto da una attività didattica con l’illustrazione approfondita dei vari schemi di certificazione e da una reale attività di applicazione degli schemi stessi scegliendo casi in filiere agroalimentari più rappresentative rispetto al gruppo di lavoro (partecipanti) che si costituirà. Tale attività permetterà di consolidare le metodologie applicative e di familiarizzare con le possibili problematiche che la disciplina.


Durata: 56 ore
Posti disponibili: 20
Termine iscrizioni: 6 giorni prima della data di inizio Corso

Programma

MODULI

Modulo 1AG: Il Sistema HACCP (16 ore)
(Modulo Propedeutico ai corsi BRC /IFS e ISO 22000:2005)

Modulo 2AG: Rintracciabilità e Certificazione di prodotto regolamentata e volontaria (8 ore)

Modulo 3AG: BRC/IFS (8 ore)
Requisiti: Possesso della qualifica HACCP

Modulo 4AG: UNI EN ISO 22000:2005 (8 ore)
Requisiti: Possesso della qualifica HACCP

Modulo 5AG: EUREPGAP (8 ore)

Modulo 6AG: Etichettatura Alimentare (8 ore)

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni