A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Capo in Produzione

Master e Corsi di CEGOS Italia

Corso di Capo in Produzione

CEGOS Italia
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: CEGOS Italia

A proposito di formazione

Indirizzato a

- Responsabili di produzione
- Responsabili di servizi tecnici
- Capi reparto
- Responsabili di linea

Presentazione

PERCHÉ PARTECIPARE

- Per completare la propria competenza tecnica con gli aspetti prettamente comportamentali e gestionali
- Per approfondire il proprio ruolo di manager con particolare enfasi alla gestione delle persone, all'interazione con i servizi tecnici, alla risoluzione dei problemi, alla motivazione

COMPETENZE ACQUISITE

- prendere confidenza con le situazioni di gruppo e gestirle
- dare istruzioni in modo tale che vengano subito eseguite
- risolvere le situazioni conflittuali in modo che tutti si sentano vincitori
- presentare idee e programmi in modo così persuasivo che vengano approvati unanimemente
- sviluppare un team di persone efficienti mettendo la persona giusta al posto giusto, ed aiutandola a
sviluppare pienamente il suo potenziale

ROLE PLAY ED ESERCITAZIONI

- La leadership del capo intermedio nella produzione
- Prendere decisioni che garantiscano la produttività di reparto in situazioni impreviste (fermi macchina, mancanza di materiale o di personale, etc.)
- La negoziazione del piano di produzione e degli interventi di manutenzione
- La gestione del conflitto tra esigenze di programmazione e di produzione
- La condivisione delle informazioni tra turni e ai servizi tecnici
- L’ambiente di fabbrica: come verificare la corrispondenza tra il profilo tecnico/ psicologico degli addetti e le loro mansioni
- Come presentare il problema in modo da ottenere consenso
- Analisi delle situazioni reali portate dai partecipanti

Durata: 3 giorni

Programma

Come analizzare il ruolo del capo in produzione: quali competenze, capacità ed atteggiamenti servono per ricoprire efficacemente questo ruolo

- Individuazione dei punti di forza e di debolezza dei partecipanti
- Discussione di casi reali

Come attribuire le attività ai ruoli, proprio e dei collaboratori, in modo efficace ed appropriato

Come essere un vero leader che sa lavorare efficacemente in gruppo

- Come si diventa un leader
- Come funzionano i gruppi
- Come comportarsi all’interno di un gruppo
- Come far funzionare bene i gruppi sul posto di lavoro
- Come padroneggiare gli input e gli output della leadership condivisa
- Come sviluppare le 10 qualità di un capo

Come creare un clima propositivo che motiva il gruppo e ottiene risultati

- Il segreto per rendere stimolante la produttività
- Come sorvolare sulle qualifiche funzionali
- Come scrivere obiettivi e aspettative di prestazioni
- Come sviluppare piani d’azione positivi

Come delegare attività ai propri collaboratori correttamente e controllare che raggiungano i risultati previsti

Come allontanare la paura di gestire il conflitto interpersonale

- Come favorire una corretta comunicazione con e tra i collaboratori per evitare il conflitto
- Come accorgersi dei fraintendimenti e delle mancate comprensioni della comunicazione da parte dell’interlocutore: rimedi e comportamenti

Come condurre efficaci colloqui capo-collaboratori per attribuire obiettivi, valutare i risultati e predisporre piani di sviluppo futuri

Come assicurare la circolazione delle informazioni

- Come redigere un report di produzione
- L’uso del tableau de bord e degli indicatori di performance
- L'informazione quotidiana sui risultati operativi delle linee/macchine

Come essere sicuri di aver messo la persona giusta al posto giusto

- Come identificare le personalità
- Come trovare individui motivati
- Come trovare proprio chi serve per un particolare lavoro

Come far diventare il capo un membro entusiasta del proprio team

- Come sintonizzarsi con i bisogni, i problemi e i metodi operativi del proprio capo
- Come fare al capo la giusta domanda per ottenere le informazioni di cui hai bisogno

Come far partire in quarta la carriera

- Come mantenere l’entusiasmo per la propria crescita professionale
- Come far evolvere la propria carriera nella giusta direzione

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni