A proposito di formazione
Indirizzato a
- Manager, professionisti e collaboratori che devono comunicare per iscritto sia all’interno che all’esterno dell’azienda.
- Tutti coloro che vogliono potenziare la propria capacità di comunicare per iscritto.
Presentazione
Il Business Writing è oggi un requisito importante per ogni ruolo e settore aziendale. Lettere, brochure, e-mail, relazioni: tutti facciamo i conti con una scrittura che cambia continuamente, alla ricerca dello stile più semplice ed efficace ed anche per dare un’impronta più gradevole e personale ai nostri testi.
Benefici:
- Saper riconoscere e sfruttare le tre fasi della scrittura
- Saper organizzare la struttura di un testo
- Scegliere tono e stile adeguati ai destinatari, al tipo di testo e all’obiettivo
Orari e Tempi:
Durata: 2 giornate consecutive
Orario: 9.30 - 13.00 / 14.00 - 17.15
Sede: Milano
Riduzioni e Agevolazioni:
- Per i partecipanti a titolo privato che non dispongono di partita IVA, è prevista una riduzione del 10% sulla quota di iscrizione
- Per gli Ex-Partecipanti che hanno frequentato Master o Corsi CESMA è prevista una riduzione del 10% sulla quota di iscrizione
- Per due o più iscrizioni aziendali allo stesso Master è prevista una riduzione del 10% sulla quota di iscrizione a partire dalla seconda iscrizione
- Le riduzioni sono cumulabili
- Possibilità di finanziamento 6 mesi a tasso zero
Programma
Le Fasi della Scrittura
- L’approccio al testo: tecniche e strumenti per creare il contenuto
- Le tre fasi della scrittura:
- progettazione
- redazione
- revisione
- Come organizzare il testo
- Potenziamento delle parti importanti del testo
Tecniche del Business Writing
- Le tecniche per rendere chiara ed efficace la scrittura
- Catturare l’attenzione dei destinatari: farsi leggere e farsi ascoltare
- Costruire una solida e riconoscibile “voce scrivente”
- Le 7 regole per una scrittura convincente
- Il business writing e la comunicazione in azienda:
- E-mail
- Report e verbali
- Presentazioni e slide