A proposito di formazione
Indirizzato a
Il corso è tenuto da docenti senior della Scuola di Direzione Aziendale la cui preparazione nasce dalla capacità, maturata nel tempo, di affiancare ad un’attività di ricerca sistematica, un continuo impegno sul versante professionale.
Programma
I temi trattati
I contenuti principali dell’iniziativa possono essere declinati come segue:
• La progettazione del quadro di controllo aziendale: le logiche di fondo;
• I sistemi di reporting direzionale: criteri di progettazione e di utilizzo;
• Il reporting tradizionale: potenzialità e vincoli della dimensione economico-finanziaria;
• L’integrazione dei sistemi di reporting tradizionali: sistemi orientati al valore e sistemi bilanciati di misurazione
(balanced scorecard):
• Dalla misurazione al governo dei risultati: il ruolo e le finalità del budget;
• I sistemi di budgeting: criteri di progettazione e di utilizzo;
• Il budget e il processo di budgeting: le scelte di struttura e di funzionamento.