A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Budget e Controlling per non specialisti

Master e Corsi di CEGOS Italia

Corso di Budget e Controlling per non specialisti

CEGOS Italia
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: CEGOS Italia

A proposito di formazione

Indirizzato a

Responsabili e addetti delle aree tecniche, produttive e commerciali
Addetti al controllo di gestione e al budget di nuova nomina
Tutti coloro che in azienda vogliono comprendere le logiche e le tecniche di budget e di controllo di gestione
Per partecipare al corso è richiesta la conoscenza di base della terminologia di conto economico e stato patrimoniale

Presentazione

PERCHÉ PARTECIPARE

Il corso è mirato e studiato appositamente per "non addetti ai lavori". I concetti sono presentati in maniera molto semplice, con una metodologia espressamente ideata per facilitare l'apprendimento. La didattica prevede una dosata alternanza tra concetti teorici ed esercitazioni pratiche

COMPETENZE ACQUISITE

comprendere le problematiche legate alla costruzione dei budget direzionali e alla successiva analisi degli scostamenti tra obiettivi e risultati
Approfondire le problematiche relative all'analisi di variabilità dei costi e alla loro imputazione al prodotto/servizio
Identificare l'obiettivo globale dell'impresa e da questo determinare gli obiettivi direzionali

CASE STUDY DEL CORSO

la determinazione degli obiettivi aziendali
il budget economico-finanziario di una azienda
il budget economico-finanziario di un prodotto
l’analisi degli scostamenti: prezzo, volume, impieghi
i vari report operativi

I PLUS

I partecipanti al corso riceveranno il Quaderno Cegos, iun utile strumento di supporto all'applicazione pratica che consente attraverso un book di esercizi di continuare il percorso formativo anche una volta rientrati in azienda.

Durata: 5 giorni

Programma

I presupposti organizzativi per la realizzazione e l’implementazione di un sistema di controllo di gestione

- Gli aspetti organizzativi legati alla programmazione ed al controllo di gestione
- Definizione ed individuazione delle funzioni aziendali, ed attribuzione delle responsabilità
- Definizione ed individuazione dei principali parametri di controllo delle diverse funzioni aziendali
- La progettazione delle procedure di budgeting

L’attività di budgeting

- La definizione degli obiettivi aziendali
- Budget operativo e budget strategico (cenni)
- Il processo di formazione ed approvazione del budget
- L’approccio top-down e bottom-up
- La revisione del budget

Cenni sulla contabilità generale

Concetto di costo e schema di formazione del costo
Concetto di centro di costo e centro di profitto
La logica full e quella direct
I problemi connessi alla ripartizione dei costi comuni:
- sulla base di volumi di produzione o della capacità produttiva
- sulla base di altri criteri di ripartizione

Il budget economico

- il budget dei ricavi
- il budget degli acquisti
- il budget della monodopera
- il budget del magazzino
- il budget delle varie funzioni aziendali

Le basi del budget finanziario

- Definizione degli obiettivi di budget: la congiuntura, il capitale circolante, gli investimenti in immobilizzazioni
- La metodologia per la costruzione della situazione patrimoniale di budget e quindi la determinazione del cash flow (il budget finanziario)
- Il controllo tramite indicatori economico finanziari di una corretta ed equilibrata programmazione degli obiettivi compatibili con le risorse finanziarie disponibili

Il budget di prodotto

- Analisi di variabilità di costi e capitali
- Determinazione della redditività con la logica full e direct
- Determinazione del margine di contribuzione e del relativo break even point
- Calcolo del market price, goal, floor price

Il controllo di gestione

L’analisi degli scostamenti:
- controllo del budget con l’ "actual"
- controllo del budget con la "preview"
- il calcolo e l’analisi degli scostamenti di volume, prezzo, impiego, mix
Le responsabilità ed il feedback nelle analisi degli scostamenti
Il reporting direzionale

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni