A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Basilea 2: le Regole per Gestire un Raporto Bancario ed Analizzare un Bilancio

Master e Corsi di CESMA, Centro Esperienze e Studi di Management

Corso di Basilea 2: le Regole per Gestire un Raporto Bancario ed Analizzare un Bilancio

CESMA, Centro Esperienze e Studi di Management
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: CESMA, Centro Esperienze e Studi di Management

A proposito di formazione

Indirizzato a

Persone che si occupano di gestione amministrativa e finanziaria

Presentazione

L'applicazione del BASILEA 2, da parte delle Banche rivoluzionerà sia la mentalità delle banche che quella delle aziende. Nuovi parametri, nuovi riferimenti e nuove procedure statistiche saranno impiegate. Ogni Dirigente Finanziario deve essere preparato e conoscere la terminologia e la filosofia alla base di questo nuovo progetto.

Obiettivi:

Presentare le procedure ed i modelli di riferimento utilizzati dagli Uffici Fidi Bancari per determinare la capacità Patrimoniale, Finanziaria, Reddituale e Competitiva dell'azienda

Analizzare i requisiti e la loro validità per il raggiugimento dell'obiettivo del finanziamento

Benefici:

Acquisire le tecniche sull'utilizzo degli affidamenti bancari e analizzare le informazioni comunicate dalla banca, tramite i suoi documenti contabili.

Orari e Tempi:

Durata: 2 giornate infrasettimanali consecutive
Orario: 9.30 - 13.00 / 14.00 - 17.15
Sede: Milano

Riduzioni e Agevolazioni:

Per i partecipanti a titolo privato che non dispongono di partita IVA, è prevista una riduzione del 10% sulla quota di iscrizione
Per gli Ex-Partecipanti che hanno frequentato Master o Corsi CESMA è prevista una riduzione del 10% sulla quota di iscrizione
Per due o più iscrizioni aziendali allo stesso Master è prevista una riduzione del 10% sulla quota di iscrizione a partire dalla seconda iscrizione
Le riduzioni sono cumulabili

Programma

BASILEA 2: BANCA
- Concetti e terminologie di base del BASILEA 2: Rating Bancario, Merito Creditizio, Probabilità di default, Pricing e Rating Garanzie
- Scrining del costo del denaro
- Le nuove regole e i nuovi parametri di riferimento per valutare la concessione di un finanziamento
- Esempi pratici

BASILEA 2: ANALISI DI BILANCIO (PARTE TEORICA)
- Riclassificazione del bilancio specificatamente per Indici BASILEA 2
- Teoria dell'Analisi dei Flussi
- Commento di sei sottobilanci completi di "gruppi omogenei di indici" e relativi "diagrammi esplicativi"

BASILEA 2: ANALISI DI BILANCIO (PARTE PRATICA)
-Esercitazione: analisi di un bilancio e relativa valutazione finale della consistenza patrimoniale, finanziaria e reddituale della società

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni