A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Barista e Caffetteria Avanzata

Master e Corsi di Espresso Academy

Corso di Barista e Caffetteria Avanzata

Espresso Academy
  • In aula a Salerno, Treviso

Prezzo: 200€

Espresso Academy

A proposito di formazione

Indirizzato a

Per chi vuol davvero crescere nel mondo del caffè, un corso tagliato sulle certificazioni SCA. Il corso inizia con la degustazione professionale del caffè, per imparare a riconoscere arabica e robusta, caffè indiani da messicani, lavati da naturali.

Presentazione

Si continua con approccio alla estrazione dell’espresso con prove misurate di estrazione con diversi caffè, esercizi di montatura del latte per clienti con diverse esigenze. Quindi la latte art, la tecnica per realizzare i cappuccini decorati, con moltissima pratica di versaggio e analisi dei video dei campioni.

Ancora gli esercizi di regolazione della macinatura in diverse condizioni fino ad un occhio al caffè filtro e americano e alle preparazioni internazionali.

I nostri corsi hanno i costi più bassi sul mercato, ma a volte il costo e il tempo del viaggio può rendere difficile partecipare ad un corso di caffetteria riconosciuto e tenuto da trainer professionisti e autorizzati SCA.

E’ per questo che Espresso Academy ha creato quattro sedi, per rendere possibile a tutti il partecipare ai nostri corsi. Adesso trovate il nostro corso di caffetteria a Salerno, a Firenze e il corso di caffetteria a Treviso e Cosenza. Per tutte le sedi teniamo corsi di caffetteria base e avanzata riconosciuti!

Luogo

a Salerno, Treviso

Programma

Programma del Corso - Giorno 1

Cos’è il caffè, un pizzico di storia e soprattutto conoscenza della pianta: l’arabica, la robusta e le altre specie.

I sistemi di raccolta e di lavorazione. Picking e stripping, metodo naturale e lavato
Introduzione alla tostatura e la miscelazione. Visita ad una torrefazione.

Assaggio di un buon e un cattivo espresso; di una arabica e una robusta, troviamo le differenze.

La preparazione dell’espresso, la regolazione della macinatura e la pressatura del caffè

Il Cappuccino in teoria e in pratica. La montatura del latte con gli standard SCAE; più o meno schiumoso, più o meno caldo

Le classiche preparazioni italiane: latte macchiato, caffè latte, espresso macchiato, caffè shakerato etc.

Conoscenza e manutenzione delle macchine. Il sale, il filtro cieco e la pulizia delle doccette.


Programma del Corso - Giorno 2

Introduzione alla degustazione del caffè con parametri SCAE: assaggio di alcuni caffè in singola origine. Dalla dolcezza dei centroamericani al corpo dei caffè indonesiani. Comparazione di miscele commerciali.

Esercizi di team di regolazione della macinatura con diversi tipi di caffe.

Breve introduzione al mondo del coffee brewing.

La latte art. Video, la tecnica “a secco” e molta pratica per la realizzazione dalla foglia, il cuore, il tulip, i cappuccini 3D, I cappuccini colorati e gli arcobaleno…

Moltissima pratica di cappuccini e latte art.

Lavorare all’estero: le tendenze nelle varie nazioni, gli standard richiesti, il babyccino, il flat white e altre preparazioni estere.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso