A proposito di formazione
Indirizzato a
Insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, Educatori Personali, Mediatori Culturali, Assistenti sociali, Pedagogisti, Sociologi
Presentazione
Da dove nascono il desiderio di imparare, la capacità di stare attenti e di concentrarsi su un compito? perchè a volte i bambini, già in età prescolare, si demostrano svogliati, disinteressati, difficili da gestire all´interno del grupo-classe?
Chi opera con soggetti in età evolutiva, in famuglia, a scuola, nei vari ambienti extrascolastici, sa che sono in costante aumento le difficoltà di attenzione, concentrazione, motivazione, apprendimento, tavolta al limite del disturbo iperattivo. Educatori, insegnanti e genitori, dichiarano spesso la carenza di metodi e strumenti di rilevazione precoce e di intervento educativo su tali problematiche.
Il corso " Attenzione e apprendimento in età evolutiva" si propone di fornire una visione scientifica e multidisciplinare dello sviluppo di attenzione, motivazione e apprendimento; rilevare procedimente i possibili segni di disagio (disattenzione, svogliatezza, scarsa memoria, difficoltà di apprendimento) fornire strumenti educativi e relazionali di importanza cruciale nell´approccio col bambino/adolescente "difficile".
Direttore: Luciana Luisa Papeschi
Si terrà di giovedì dalle ore 17.00 alle ore 20.00, nei seguenti giorni: 8- 15- 22- 29 novembre, 06- 13- 20 dicembre 2007, 10 gennaio (esame) 2008. Al termine del corso, a chi avrà frequentato almeno l'80% del monte ore e sostenuto l'esame finale, sarà rilasciato un attestato di partecipazione.