A proposito di formazione
Indirizzato a
Laureati e laureandi in Scienze Politiche, Giurisprudenza,o altre facoltà socio-politiche. Liberi professionisti, responsabili e addetti ufficio stampa, responsabili di comunicazione, relazioni pubbliche e relazioni esterne, giornalisti, assistenti parlamentari. Tutti coloro che sono interessati a lavorare nel mondo della politica o che, già inseriti in questo ambiente, vogliono acquisire una maggiore professionalità.
Programma
PROGRAMMA
L' Ordinamento Costituzionale italiano
Il Governo: struttura e funzioni
Le Camere: composizione, organi e funzionamento
Il regolamento della Camera dei Deputati
Le commissioni permanenti e speciali
I Presidenti, gli uffici di Presidenza, i gruppi parlamentari
I poteri di indirizzo, di controllo e di informazione dell'assemblea legislativa
Le Commissioni bicamerali e d'inchiesta
Le Commissioni miste
Procedimenti legislativi e attività parlamentare
Decreti legge, Decreti legislativi, iter di una legge
Leggi costituzionali e di modifica costituzionale
Interrogazioni, interpellanze, mozioni e risoluzioni
Legge comunitaria
Manovra di bilancio
Emendamenti: come modificare ed integrare un testo legislativo
Emendamenti alla manovra finanziaria; le regole di emendabilità; la copertura finanziaria
Esercitazioni:
Drafting legislativo
Scrittura di un'interrogazione
Fonti comunitarie, nazionali e regionale
Il Parlamento Europeo (il Consiglio,la Commissione, la legge
Il rapporto tra le fonti comunitarie, nazionali e regionali
comunitaria)
Le Regioni, Province e Comuni: organizzazione interna e poteri
Gli statuti speciali
Rapporti tra fonti normative comunitarie, statali e regionali
L'ufficio stampa e le media relations
Gli strumenti dell'addetto stampa
- La mailing list, la cartella stampa, la rassegna stampa.
- Scrivere un comunicato stampa
- Il lancio d'agenzia
La conferenza stampa: organizzazione e gestione
La strategia di comunicazione dietro l'Ufficio Stampa
I Contatti con i giornalisti: Media relations
Le agenzie di stampa e le redazioni
L'ufficio stampa politico
- La comunicazione politica
- La dichiarazione ufficiale e il silenzio stampa
- Tecniche dell'intervista
- Il ruolo del portavoce
La comunicazione in caso di crisi
- Cos'è la crisi, cosa la provoca e perché
- Il ciclo di vita di una crisi
- Come prevenire una crisi:
. Analisi dei rischi
. Audit della vulnerabilità
. Segnali premonitori
. Valutazione del danno strategico, finanziario e d'immagine
- Il piano di intervento
- Comunicare la crisi
Public affair e Stakeholders management
- L'utilizzo dei media nel public affair
- Influenti e Stakeholders
- Lo scenario delle lobbies in Italia
. lobbies civili e aziendali
. lobbies politiche e istituzionali
. dagli ambientalisti alle associazioni di categoria professionale
. paradigmi istituzionali, scenari internazionali e gruppi di pressione
- Tecniche e strumenti ufficio stampa