A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Assistente Anziani

Master e Corsi di Teknotrain.it

Corso di Assistente Anziani

Teknotrain.it
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Teknotrain.it

A proposito di formazione

Indirizzato a

a coloro che lavorano presso privati per l'assistenza di persone anziane. Dissocupati, extracomunitari e donne.Il corso è propedeutico per un possibile e futuro svolgimento di corsi con qualifica tipo ex art. 27, aiutando, chi possiede difficoltà con la lingua italiana, ad affrontare i termini medico-scientifico tipici della professionalità dell'Operatore Socio Sanitario

Presentazione

Obiettivi del corso:

Fornire le conoscenze per gestire una persona anziana in ambiente domicilare anche in stato non autosufficiente e con patologie definite quali Parkinson ed Alzheimer. Docenti medici, infermieri, fisioterapisti, dietologi e psicologi con ampia esperienza in materia.

Distribuzione oraria:
Corso pomeridiamo dalle ore 17 alle 21 di ogni giorno dal lunedì al venerdì, escluso sabato e domenica.

Durata totale: 40 ore

Servizi offerti:
Manualistica ad hoc fornita durante il corso, prove pratiche, e rilascio di attestato di partecipazione.

Programma

PROCESSO DI EROGAZIONE DELLE ATTIVITA ASSISTENZIALI
- le funzioni
- il ruolo
- l'assistenza come processo, motivazione e bisogni

IGIENE AMBIENTALE
- Il microclima
- Disinfezione ambiente
- Percorso della biancheria o altri presidi fonte di infezione PULITO / SPORCO
- Igiene personale dell'operatore e del paziente
- Prevenzione
- Rifiuti

ALIMENTAZIONE
- Principi nutrizionali
- Protidi, lipidi, glucidi, vitamine, sali minerali
- Idratazione
- Fabbisogno energetico
- Importanza della distribuzione dei cibi nella giornata.
- La cottura dei cibi

RELAZIONE E COMUNICAZIONE
- I comportamenti comunicativi facilitanti la relazione con l'anziano
- Riconoscere e gestire gli stati altreati tipici dell'invecchiamento
- La comunicazione non verbale; la manipolazione del corpo dell'anziano
- La memoria
- Il sonno
- Psicologia dellanziano
- Rapporti e comunicazione con paziente
- Rapporti e comunicazione con parenti
- Riconoscere e gestire comportamenti dell'anziano legati a patologie tipiche dell'invecchiamento (demenza senile, Parkinson, Alzahimer)
- Gestire i vissuti e le paure dellanziano
- La ginnastica per la mente

MOBILIZZAZIONE DEL PAZIENTE
- La movimentazione manuale e passaggi posturali
- Attività della vita quotidiana
- Introduzione alla mobilitazione del paziente allettato
- La movimentazione manuale e passaggi posturali nellemiplegia
- La movimentazione e le protesi

FARMACI, SOSTANZE PERICOLOSE E BOMBOLE DI GAS TERAPEUTICI
- Conoscere i materiali e i farmaci
- Trasporto materiale biologico
- Regolazione dosimetro ossigeno al paziente e durata del trattamento

TERAPIA FARMACOLOGIA
- La gestione del paziente nelle ultime fasi di malattia
- La terapia del dolore nel malato terminale

NOZIONI DI PRIMO SOCCORSO
- Funzioni vitali principali
- Definizioni delle Patologie
- Attività cardio-circolatorio
- Attività Respiratoria
- Stato di coscienza
- Tecniche di rianimazione: valutazione dei parametri vitali, valutazione condizioni paziente, massaggio cardiaco, respirazione artificiale.

LA RESPIRAZIONE
- Osservazione
- Frequenza respiratoria
- Tosse ed espettorato
- Posizioni che favoriscono le respirazione
- Educazione respiratoria
- Inalazioni e aerosol terapia

DIETA IN CONDIZINI PATOLOGICHE
- Malattie dello stomaco e del duodeno
- Malattie
- Idratazione
- Fabbisogno energetico
- Importanza della distribuzione dei cibi nella giornata.
- La cottura dei cibi

DIETA E GRUPPO SANGUIGNO
- Relazione tra alimenti e i gruppi sanguigni
- OH+/-
- A+/-
- B+/-
- AB+/-

ASSISTENZA DOMICILIARE
- Le abilità richieste all'operatore (cosa è, quali sono gli operatori, funzioni dell'operatore)
- Assistenza domiciliare dell'anziano affetto da varie patologie
- Problematiche nell'assistenza alla persona con disturbi psichici, Alzahimer, Parkinson ecc..
- Problematiche nell'assistenza alla persona con patologie tumorali

IL RAPPORTO CON IL DOLORE
- Fisiologia del dolore
- Valutazione e terapia del dolore
- Le cure palliative
- Assistenza nelle fasi del dolore

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni