A proposito di formazione
Programma
PROGRAMMA:
La relazione professionale con l’utente.
La telefonata.
L’attesa.
Il primo incontro.
I tipi di approccio.
Il colloquio: come impostarlo e cosa evitare.
Gli aspetti psicologici e relazionali.
Osservazione globale dell’individuo: struttura corporea, tratti di personalità, la comunicazione verbale e non.
L’intervista semistrutturata.
Dati raccolti: storia personale, problemi attuali. Cosa chiedere e cosa non chiedere.
L’importanza della comunicazione e del linguaggio come strumenti di lavoro.
Dalla verbalizzazione al sintomo.
Analisi del sintomo: come il soggetto lo vive.
Collocazione del sintomo nella storia personale del soggetto