A proposito di formazione
Indirizzato a
a Cultori di Scienze Antropologiche, agli estudenti dei corsi di laurea in Scienze delle formazione, Psicologia, Sociologia, Lettere, Scienze Politiche e a coloro i quali per le propie attività ed aspirazioni personali, sono interesati ad approfondire le tematiche proposte
Presentazione
Antropologia Integrata, L'uomo tra emozioni e razionalità:quale uomo per quale futuro? Dal disagio alla costruzione.
Nel terzo millennio siamo più che mai alla ricerca di risposte su temi che toccano profondamente ciascuno di noi: qual è il senso della vita? Perche donna e uomo? Quale futuro ci attende come singoli, come coppia, come società? Emozioni, sensazioni, razionalità, creatività, goia, sofferenza, religiosità..... sono molti i tasselli di conoscenza prodotti in tutto il mondo.
Lo scopo di questo Corso è di dare ai singoli individui strumenti validi che permettano di affrontare la propria vita con conoscenza integrata applicata ai grandi temi che l´uomo rendendolo schiavo di paure che ormai possono essere scalfite con conoscenze scientifiche che permettono di attuare dei percorsi sempre più funzionali alla qualità della vita dell´essere umano.
Il corso è della durata 50 ore suddivise in 25 incontri
Se terrà ogni Mercoledì dalle ore 17.30 alle ore 19,30 nei seguenti giorni: 14-21-28 novembre, 5-12-19 dicembre 2007, 9-16-23-30 gennaio, 6-13-20-27 febbraio, 5-12-19-26 marzo, 2-9-16-23-30 aprile, 7-14 maggio 2008
Programma
ARGOMENTI GENERALI
1- Introduzione storica ed evoluzione delle scienze antropologiche
2- Le origini della vita: creazione ed evoluzione
3- La personalità e iíndividualità nelle differenze donna-uomo
4- Evoluzione della coppia e della famiglia
5- I conflitti personali, familiari, sociali: la comunicazione efficace
6- Il pensiero religioso e le grandi religioni
7- La morte e la trascendenza
8- I sogni nell´antichità, nei libri sacri, nelle popolazioni primitive
9- Il libero arbitrio
10- Le sfide del futuro e l´integrazione dei popoli: i diritti umani