A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Ambienti confinati o sospetti di inquinamento (16 ore)

Master e Corsi di Informa di Sabato Bufano

Corso di Ambienti confinati o sospetti di inquinamento (16 ore)

Informa di Sabato Bufano
  • In aula a Salerno

Prezzo: Collettivo: 320,00 € Individuale: 390,00 €

Informa di Sabato Bufano

A proposito di formazione

Indirizzato a

Prerequisiti
- Nessuno

Presentazione

Corso per la formazione di imprese e lavoratori autonomi in ambienti confinati o sospetti di inquinamento


Riferimenti Legislativi

D.Lgs. 81/08 e s.m.i. Art. 66 D.P.R. n° 177 del 14/09/11


Modalità Di Pagamento

L'importo comprende i manuali del corso e l'attestato finale. Per l'iscrizione si versa un acconto di 100 euro. Si divide poi la parte rimanente in rate da saldare entro fine corso.

Luogo

a Salerno

Durata

La durata del corso è di 16 ore, normalmente suddivise in 8 lezioni di due ore.

Programma

Programma

Parte teorica:

Titolo: Art. 66 D.Lgs. 81/08: “Lavori in ambienti sospetti di inquinamento”
Infortuni avvenuti
Le figure della sicurezza, Obblighi del datore di lavoro,
Normativa di riferimento art.66 D.Lgs 81/08 e Allegato IV
L’aria e la respirazione
Effetti sulla salute dei gas inerti e gas tossici principali
Sostanze combustibili e rischio esplosione
Classificazione agenti chimici
Concetto di “lavoro in ambiente sospetto di inquinamento” (ambiente confinato)
Ambiente confinato: rischi chimici, sostanze pericolose, lavorazioni a rischio
Ambiente confinato: valutazione del rischio, valutazione del rischio da interferenza DUVRI, misure di prevenzione e protezione
Ambiente confinato: classificazione di pericolosità e procedura di sicurezza
Dispositivi di protezione individuale: maschere filtranti, auto-protettori, attrezzature marcate ATEX


Parte pratica:

Analisi e presa visione dei DPI.
Utilizzo pratico dei DPI III° Cat. in dotazione (casco, fotoprotettori, occhiali, semimaschera facciale, cintura di sicurezza, autorespiratore ad aria compressa, tuta, kit treppiede alluminio + anticaduta con recuperatore 20m).
Ingresso in spazio confinato simulato con utilizzo dei multi gas detector.
Prova di utilizzo dell’autorespiratore.
Simulazione di manovre di soccorso.
Utilizzo corretto dei multigas detector in dotazione agli operatori.
Utilizzo pratico dei DPI III° Cat. in dotazione( Cinture di sicurezza)

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso