A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di alta formazione in traduzione medica

Master e Corsi di Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Gregorio VII

Corso di alta formazione in traduzione medica

Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Gregorio VII
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Gregorio VII

A proposito di formazione

Indirizzato a

Candidati alla frequenza del Corso dovranno essere in possesso di un diploma di laurea triennale (nuovo ordinamento), di laurea quadriennale (vecchio ordinamento) o di laurea specialistica, indipendentemente dalla facoltà di provenienza, conseguito in un'Università degli Studi della Repubblica Italiana o in un altro Istituto Superiore equiparato, o di un altro titolo equivalente conseguito presso un'altra Università a condizione che il medesimo sia legalmente riconosciuto in Italia.

Programma

OFFERTA DIDATTICA

Il Corso di alta formazione in Traduzione medica affronta i problemi della comparazione, interpretazione e traduzione di testi medici e intende fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per affrontare con competenza la mediazione linguistica in questo settore, attraverso l’approfondimento delle nozioni mediche fondamentali sia sotto il profilo concettuale che terminologico, e la soluzione dei problemi che la traduzione del linguaggio medico comporta.

Il corso si svilupperà principalmente in due parti:

Una prima parte introduttiva del Corso fornisce sommariamente la conoscenza delle più importanti branche del sapere medico (in lingua straniera), partendo dalla anatomia fino a valutare le patologie di maggiore interesse per la collettività e per la ricerca, per poi passare all’analisi delle strutture lessicali più ricorrenti ,quali acronimi, latinismi e grecismi, attraverso esercizi di comprensione e glossari.

La seconda parte del Corso verterà su prove pratiche di traduzione e interpretazione che permetteranno allo studente un consolidamento della terminologia e delle tecniche traduttive precedentemente acquisite. I testi per le prove pratiche di traduzione, consisteranno sia in documenti di natura divulgativa che in documenti con un alto grado di tecnicità destinati al settore della ricerca.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni