A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Alta Formazione in Nutrizione per il Recupero e la Prevenzione degli Infortuni

Master e Corsi di EdiAcademy

Corso di Alta Formazione in Nutrizione per il Recupero e la Prevenzione degli Infortuni

EdiAcademy
  • In aula a Milano

Prezzo: 200 € 180 €

EdiAcademy

A proposito di formazione

Indirizzato a

Tutti i professionisti sanitari e Laureati in Scienze motorie, Studenti.

Presentazione

Non c’è dubbio che uno stato nutrizionale deficitario sia in grado di impedire la guarigione e il recupero da un infortunio.
La nutrizione corretta, oltre a essere un valido supporto al mantenimento della salute, se calibrata o integrata in modo adeguato, consente un più rapido recupero post-trauma o post-intervento chirurgico e in associazione a un corretto allenamento contribuisce alla prevenzione degli infortuni negli atleti. È quindi importante poter suggerire all’atleta i principi nutritivi e gli integratori con adeguate conoscenze nel campo della nutrizione.

Obiettivi

Fornire le conoscenze di base sugli integratori alimentari, basate su dati scientifici
Fornire le conoscenze nutrizionali che possano essere applicate a supporto di trattamenti riabilitativi e utili alla prevenzione degli infortuni osteoarticolari.

Luogo

a Milano

Date e orari

Data: 10 settembre 2023.

Durata

un giorno, 8 ore, 8 crediti ECM

Programma

Orario 9.00-18.00
Concetti di nutrizione e integrazione di base
Integratori alimentari, functional food ed ergogenici
Nutraceutica e nutrigenomica, l’influenza del cibo sul DNA
Panoramica su omega 3, joint support, antiossidanti, vitamine e minerali, aminoacidi
Strategie nutrizionali e integrazione
Prevenzione degli infortuni osteoarticolari
Idratazione
Stato antiossidante
Prevenire le infiammazioni
In previsione di un intervento chirurgico
Massa muscolare, focus sulla leucina
Strategia nutrizionale ed apporto proteico
Supporto alla riabilitazione
Stato antiossidante
Trattare le infiammazioni e gli edemi
Recuperare il tono muscolare con dieta e integrazione
In supporto a sport che prevedono frequenti traumi (rugby, arti marziali, MMA….)
Stato antiossidante
Prevenire le infiammazioni
Facilitare il recupero da microtraumi e ferite
Valutazione della composizione corporea e dell’idratazione tramite BIVA (bioimpedenza bivettoriale) con prove pratiche e presentazione di report reali
Valutazione del tono e del trofismo muscolare e dello strato adiposo tramite stratigrafia tissutale (ecografia a bassa penetrazione) con prova pratica e presentazione di report reali
Valutazione ECM

Docenti

Docente: Roberto Cannataro

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso