A proposito di formazione
Indirizzato a
Destinatari
Il corso è rivolto a professionisti del settore per la cura della persona (Oss, Asa, Infermieri ecc.) e a persone interessate ad una educazione alimentare a livello amatoriale.
Presentazione
Descrizione del corso di alimentazione nella donna
Il corso online di alimentazione nella donna ed alimentazione equilibrata insegna le basi per una sana ed equilibrata alimentazione, capacità di lettura delle etichette alimentari e scelta consapevole durante la spesa ed il consumo dei cibi e dei nutrienti durante le fasi della vita della donna. La formazione acquisita vi permetterà di essere in grado di fare scelte consapevoli alla base una sana ed equilibrata alimentazione, consapevolezza delle esigenze nutrizionali della donna durante le fasi principali della sua vita (gravidanza, allattamento, menopausa).
Sede Corsi
I corsi si svolgeranno online in audiovideo conferenza.
Vantaggi di un corso in video conferenza
Formatore: gli stessi docenti dei nostri corsi in presenza nella loro zona di attività;
E’ possibile ricevere le registrazioni di lezioni perse o di particolare interesse;
E’ possibile frequentare anche in gruppo, pagando il costo di un solo accesso (da una sola postazione);
Notevole risparmio di tempo e denaro, non essendovi lo spostamento casa/ufficio/sede corso;
Il corso è in diretta e si possono porre domande a voce o per iscritto come nei corsi in presenza;
E’ possibile scaricare durante la lezione materiale aggiuntivo che il docente mette a disposizione, oppure riceverlo in seguito direttamente nella propria posta elettronica.
Date e orari
Le date e gli orari cambiano a seconda della sede scelta
Durata
15 ore
Programma
Contenuti (15 ore, 5 lezioni)
Gli Alimenti ed il loro valore energetico: composizione del corpo umano, i principi nutritivi, le funzioni dei nutrienti, fabbisogno nutrizionale, classificazione degli alimenti e delle bevande.
Il peso corporeo e la composizione corporea.
Impostazione dei pasti e della composizione in nutrienti.
I LARN livelli di assunzioni raccomandati per la popolazione Italiana: linee guida per una sana alimentazione italiana.
Evoluzione dei consumi alimentari in Italia: salute e consumo alimentare, fast food e slow food.
Come fare una spesa sana: lettura etichette alimentari, scelta consapevole di prodotti sani.
Il piatto della salute: come comporlo ogni giorno ad ogni pasto.
Alimentazione in gravidanza: I nutrienti e il fabbisogno giornaliero, impostazione dei pasti e della composizione in nutrienti, LARN 2014, gravidanza e il peso corporeo, alimenti da preferire ed alimenti da evitare, mangiare sicuro, assunzioni di probiotici e rischio ridotto di allergie nel neonato.
Alimentazione nell’allattamento: I nutrienti e il fabbisogno giornaliero, impostazione dei pasti e della composizione in nutrienti, LARN 2014, alimenti da preferire ed alimenti da evitare, composizione del latte materno in base all’alimentazione della madre.
Alimentazione e menopausa: I nutrienti e il fabbisogno giornaliero, impostazione dei pasti e della composizione in nutrienti, LARN 2014, prevenzione cardiovascolare, prevenzione dell’osteoporosi, estrogeni e fitoestrogeni, LARN 2014, prevenzione cardiovascolare, prevenzione dell’osteoporosi, estrogeni e fitoestrogeni.
NOTA: I corsi proposti sono corsi amatoriali, non danno nessuna abilitazione in campo nutrizionale e non sono da ritenersi un sostituto di un percorso nutrizionale con un professionista della nutrizione.
Docenti
Docenti
I nostri formatori sono Biologi Nutrizionisti e/o esperti in scienze dell’alimentazione.