A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Alfabitizzazione

Master e Corsi di Centro di Formazione Michelangelo

Corso di Alfabitizzazione

Centro di Formazione Michelangelo
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Centro di Formazione Michelangelo

A proposito di formazione

Presentazione

Le tecnologie dell'informazione- Concetti teorici di Base- Elaborazioni testi- Reti Informatiche
L’attuale società dell’informazione impone, soprattutto alla scuola, un costante aggiornamento sulle tecniche e i linguaggi informatici.
Il presente corso si rivolge a tutto il personale della scuola che non ha ancora acquisito l’”alfabeto informatico” per poter gestire in maniera innovativa i propri compiti di lavoro e comunicare in maniera multimediale.

Obiettivi formativi
Il progetto mira al raggiungimento dei seguenti obiettivi:
• conoscere la differenza tra linguaggio analogico, digitale e relativi strumenti tecnologici;
• acquisire concetti teorici informatici di base;
• acquisire abilità d’uso delle periferiche del computer;
• individuare processi di gestione dei file;
• riconoscere le funzionalità del pacchetto informatico Office;
• acquisire abilità d’uso del programma di elaborazione testi;
• gestire le principali funzioni di Internet (connessione, navigazione, posta elettronica).

Programma

Le attività del percorso di aggiornamento si articolano in moduli formativi che consentiranno al personale docente e non docente di poter sostenere gli esami per l’acquisizione della Patente Europea per l’utilizzo del computer:

Modulo 1 - La rivoluzione digitale e le tecnologie dell’informazione e della comunicazione;
Modulo 2 - Concetti teorici di base (Basic concepts);
Modulo 3 - Uso del computer e gestione dei file (Files management);
Modulo 4 - Elaborazione testi (Word processing);
Modulo 5 - Reti informatiche (Information networks).

Modalità di fruizione
Il corso prevede la frequenza in orario extrascolastico di una lezione settimanale di 3 ore. L’inizio di ogni corso è programmato nel mese di ottobre con chiusura dopo circa 4 mesi. La durata complessiva è di 45 ore di formazione in aula. Le classi non dovranno superare il n° di 15 partecipanti con livelli omogenei di partenza (utenti inesperti).

Materiale didattico
Ad ogni iscritto sarà consegnato un Kit di materiale didattico contenente un libro con argomenti del corso, penne, cartellina con blocco notes, e PenDrive per archiviazione dati.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni