A proposito di formazione
Indirizzato a
Destinatari
Il corso di Aggiornamento PATENTINO del MULETTO è rivolto ai Professionisti e Consulenti, Datori di Lavoro, RSPP, ASPP, Dirigenti & Preposti, RLS e Lavoratori e DISOCCUPATI.
Il corso vuole fornire a tutti i lavoratori le conoscenze di base sulla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro in applicazione alla normativa vigente per l'utilizzo dei carrelli elevatori / muletti.
Presentazione
Obiettivi del corso
Il corso di AGGIORNAMENTO QUINQUENNALE per "MULETTISTI" fornisce un valido contributo alla formazione di chi utilizza i carrelli elevatori, strumenti che hanno ridotto notevolmente il lavoro manuale, ma che sono fonte di gravi infortuni se non adoperati correttamente. Questo corso permette di conoscere le procedure di preparazione e manutenzione del mezzo, senza prescindere dalle norme di sicurezza per la circolazione. Il corso presenta in modo chiaro e completo le indicazione che si devono osservare per il buon utilizzo del carrello elevatore e sottolinea l'importanza di effettuare ogni giorno la verifica dello stato di manutenzione del carrello: livello d'olio, pneumatici, alle modalità di carico, ecc…
Riferimenti normativi
Il corso di Aggiornamento PATENTINO del MULETTO è strutturato in modo da ottemperare gli artt. 36, 37, 73 del D. Lgs. n°81 del 9 Aprile 2008 e dell'Accordo Stato Regioni 22 febbraio 2012.
Costo
Il costo per la partecipazione al corso di "Aggiornamento PATENTINO MULETTO" in modalità AULA è IN PROMOZIONE a novembre ad € 95,00 + iva, invece di € 150,00 + iva.
Metodologia
Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia didattica basata sulle vigenti indicazioni normative e viene svolta interamente in aula con prova pratica.
Durata del corso
Il corso prevede una durata 4 ore, svolte interamente in aula ed erogato da Tecnici del settore della Prevenzione, con pluriennale esperienza nel settore della Formazione e della Consulenza alle Aziende.
Assenze
Le assenze per il corso non può essere superiori al 10% del monte ore complessivo del corso, pena il mancato conseguimento dell'attestato e l'obbligo di rifare il corso dall'inizio.
Verifiche e Valutazione
A fine corso verrà effettuato un test finale, con una simulazione finalizzata all'apprendimento degli aspetti pratico-organizzativi illustrati durante il corso.
Luogo
a Bologna
Attestato
Attestato
Al termine del corso verrà consegnato ad ogni partecipante l'Attestato di frequenza "Sicurezza sul Lavoro – Modulo Mulettisti / Carrelli Elevatori".
Durata
4 ore
Programma
Contenuti del Corso
Modulo giuridico normativo (1 ora)
Presentazione del corso Aggiornamento Carrellisti.
Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature di lavoro (D.lgs. n. 81/2008).
Responsabilità dell’operatore addetto all'uso del carrello elevatore.
Modulo pratico (3 ore)
Illustrazione, seguendo le istruzioni di uso del carrello elevatore, dei vari componenti e delle sicurezze.
Manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche di legge e secondo quanto indicato nelle istruzioni di uso del carrello elevatore.
Incidenti ed infortuni con il carrello elevatore e analisi delle cause.
PROVA PRATICA MULETTO + Simulazione finale con verifica dell'apprendimento